No Oil. La "rivoluzione" di cui non si parla
... E poi le "Caste" (la politica e la giornalistica) si meravigliano del voto-protesta !!!
Oggi a Pescara in Abruzzo si svolge una manifestazione contro la deriva petrolifera in atto non solo in Abruzzo e in Adriatico, ma anche in tante altre parti del territorio nazionale, sia in terra che in mare.
13 aprile 2013
Guido Picchetti

Oggi a Pescara in Abruzzo si svolge una manifestazione contro la deriva petrolifera in atto non solo in Abruzzo e in Adriatico, ma anche in tante altre parti del territorio nazionale, sia in terra che in mare. La manifestazione di Pescara, secondo i dati di un articolo pubblicato ieri on line, prima di iniziare ha già battuto ogni record di partecipazione. Riassumo brevemente alcuni di quei dati.
Tra i comuni che hanno confermato la loro presenza ci sono i maggiori centri della regione abruzzese, come Chieti, Pescara, L'Aquila, Lanciano, Giulianova, Pineto, Francavilla al Mare, Ortona, Popoli, Vasto e Montesilvano, assieme alla Provincia di Chieti e ad altre decine di comuni della costa e dell'entroterra. Hanno inoltre assicurato la loro partecipazione: 178 tra associazioni, comitati, e movimenti; 3 diocesi (di Chieti-Vasto, di Lanciano-Ortona e di Pescara); 64 enti istituzionali (tra cui la Regione Abruzzo, la Provincia di Chieti, 2 parchi nazionali, 7 riserve regionali, 2 unioni dei comuni, etc); e ancora 17 liste civiche.
Sono dati che potete leggere nell'articolo "Petrolio a casa nostra. Ombrina, manifestazione da record." pubblicato da "Prima da Noi"
(url http://www.primadanoi.it/news/cronaca/539179/Ombrina--manifestazione-da-record-.html), uno dei tanti articoli segnalatimi ieri da Assunta di Florio dall'Abruzzo. E credo che, insieme a quei dati, l'elenco completo degli articoli pubblicati on line che su tale manifestazione qui in calce riporto, dimostri purtroppo l'amara verità di quanto affermato nel titolo di questa mia nota. Un assunto questo che non disdegno di ripetere ancora una volta... a beneficio di chi, sordo e cieco, ancora non avesse ben compreso ciò che stiamo rischiando, a partire dai "forconi siciliani" di ieri per finire coi "saggi quirinalieri" di oggi...
E meno male che non tutti i "grilli" che abbiamo sulla testa sono uguali... C'è il "grillo" che, sapendo ben nuotare e nel contempo gridare ad alta voce ciò che pensa, riesce ad incanalare su derive istituzionali più o meno democratiche le proteste di chi l'ascolta... Buon prò per tutti, certo...
Ma ci sono tanti altri "grilli" di nome e di fatto, che invece di parlare, sembrano "frinire" ad un'estate che non arriva; e, ben seduti su comode e costose poltrone di comando, continuano imperterriti a tentare di far quadrare i conti della nostra repubblica, spremendo a più non posso i cittadini, fino a cavar sangue dalle rape... E lo fanno, senza capire minimamente quale radicale mutamento di rotta occorra dare alle regole base del nostro "Viver Civile", a partire da quelle di una "Costituzione" tutt'altro che intangibile, sempre meno rispettata, e che forse, più d'ogni altra cosa, ha necessità assoluta di esser rivista in tante sue parti... Ma chi e quando lo farà ?
Ma torniamo alla protesta odierna di Pescara. Di tutti gli articoli che Assunta di Florio mi ha segnalato, quello già su citato di "Prima di Noi" sono convinto che valga più di ogni altro a dare l'idea giusta di quanto oggi avviene a Pescara, e, allargando il discorso, in Italia... Invito pertanto tutti a dargli una scorsa. E' una manifestazione, quella di Pescara, che per motivazioni e partecipazioni spontanee di cittadini, associazioni, diocesi, etc etc, ritengo ad esempio ben più importante di quelle due promosse oggi in due importanti città italiane dai maggiori partiti italiani, di destra e di sinistra, per dirla in termini chiari... Eppure della semplice ma massiccia manifestazione di "protesta" in programma a Pescara, su stampa, radio e TV, non solo di stamani, ma anche dei giorni precedenti (come sarà probabilmente nei seguenti...), neppure una parola, nè scritta nè a voce... Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
Questo l'elenco degli articoli di ieri sulla manifestazione di protesta di Pescara:
1) "Dalla Bassa padana alla Sicilia. I «no-oil» a Pescara: l'Italia unita contro le trivellazioni. Sabato 13 aprile manifestazione «corale» contro il progetto Ombrina Mare"
di Carlotta Clerici - 12 aprile 2013 (prima pagina corriere sera online)
http://www.corriere.it/ambiente/13_aprile_12/petrolio-pescara-petrolio-no-trivellazioni_0c128bd8-a36e-11e2-a571-cfaeac9fffd0.shtml
**************************
2) "No a Ombrina mare e al petrolio. Migliaia pronti a sfilare a Pescara. Manifestazione contro il progetto Medoilgas: la città si prepara a accogliere manifestanti da tutto l'Abruzzo. Chiodi: «Il ministero ha riaperto listruttoria» ".
di Daria De Laurentiis - 12 aprile 2013
http://ilcentro.gelocal.it/regione/2013/04/12/news/no-a-ombrina-mare-e-al-petrolio-migliaia-pronti-a-sfilare-a-pescara-1.6868850
**************************
3) "Ombrina Mare. Anche l' Associazione Ristoratori Cucina Tipica Lancianese partecipa alla manifestazione"
da redazione - venerdì 12 aprile 2013
http://lancianocity.blogspot.it/2013/04/ombrina-mare-anche-lassociazione.html
**************************
4) "Arcidiocesi Pescara, no petrolio, sì parco. Arcivescovo Valentinetti chiede attenzione al territorio"
ANSA - 12 aprile 2013
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/abruzzo/2013/04/12/Arcidiocesi-Pescara-petrolio-parco_8544210.html
**************************
5) "Abruzzo. Petrolio, proposta di legge in Parlamento targata Pd per fermare perforazioni.
Movimento 5 Stelle: «perché non lhanno fatta prima?» "
da "Prina da Noi" - 12/04/2013 - 18:29
http://www.primadanoi.it/news/abruzzo/539187/Abruzzo-Petrolio--proposta-di-legge.html
**************************
6) "Abruzzo. Quelle stranezze ai Ministeri che avvantaggiano i petrolieri. Le carte scovate dai parlamentari abruzzesi del Movimento 5 stelle"
da "Prina da Noi" - 12/04/2013 - 17:57
http://www.primadanoi.it/news/abruzzo/539185/Abruzzo-Quelle-stranezze-ai-Ministeri-che.html
**************************
7) "Petrolio a casa nostra. Ombrina, manifestazione da record. Sabato in piazza 260 associazioni e 47 Comuni. Evento contro la deriva petrolifera in Abruzzo e in Adriatico"
da "Prima da Noi" - 12/04/2013 - 15:55
http://www.primadanoi.it/news/cronaca/539179/Ombrina--manifestazione-da-record-.html
**************************
8) "Tutti contro Ombrina mare. Pezzopane: «Necessaria la verità su questa opaca vicenda. Con la legge chiedo abrogazione comma che autorizza Ombrina»"
da "Abruzzo 24ore tv" - 12 aprile 2013, 11:42
http://www.abruzzo24ore.tv/news/Tutti-contro-Ombrina-mare-Pezzopane-Necessaria-la-verita-su-questa-opaca-vicenda/116694.htm
di Carlotta Clerici - 12 aprile 2013 (prima pagina corriere sera online)
http://www.corriere.it/ambiente/13_aprile_12/petrolio-pescara-petrolio-no-trivellazioni_0c128bd8-a36e-11e2-a571-cfaeac9fffd0.shtml
**************************
2) "No a Ombrina mare e al petrolio. Migliaia pronti a sfilare a Pescara. Manifestazione contro il progetto Medoilgas: la città si prepara a accogliere manifestanti da tutto l'Abruzzo. Chiodi: «Il ministero ha riaperto listruttoria» ".
di Daria De Laurentiis - 12 aprile 2013
http://ilcentro.gelocal.it/regione/2013/04/12/news/no-a-ombrina-mare-e-al-petrolio-migliaia-pronti-a-sfilare-a-pescara-1.6868850
**************************
3) "Ombrina Mare. Anche l' Associazione Ristoratori Cucina Tipica Lancianese partecipa alla manifestazione"
da redazione - venerdì 12 aprile 2013
http://lancianocity.blogspot.it/2013/04/ombrina-mare-anche-lassociazione.html
**************************
4) "Arcidiocesi Pescara, no petrolio, sì parco. Arcivescovo Valentinetti chiede attenzione al territorio"
ANSA - 12 aprile 2013
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/abruzzo/2013/04/12/Arcidiocesi-Pescara-petrolio-parco_8544210.html
**************************
5) "Abruzzo. Petrolio, proposta di legge in Parlamento targata Pd per fermare perforazioni.
Movimento 5 Stelle: «perché non lhanno fatta prima?» "
da "Prina da Noi" - 12/04/2013 - 18:29
http://www.primadanoi.it/news/abruzzo/539187/Abruzzo-Petrolio--proposta-di-legge.html
**************************
6) "Abruzzo. Quelle stranezze ai Ministeri che avvantaggiano i petrolieri. Le carte scovate dai parlamentari abruzzesi del Movimento 5 stelle"
da "Prina da Noi" - 12/04/2013 - 17:57
http://www.primadanoi.it/news/abruzzo/539185/Abruzzo-Quelle-stranezze-ai-Ministeri-che.html
**************************
7) "Petrolio a casa nostra. Ombrina, manifestazione da record. Sabato in piazza 260 associazioni e 47 Comuni. Evento contro la deriva petrolifera in Abruzzo e in Adriatico"
da "Prima da Noi" - 12/04/2013 - 15:55
http://www.primadanoi.it/news/cronaca/539179/Ombrina--manifestazione-da-record-.html
**************************
8) "Tutti contro Ombrina mare. Pezzopane: «Necessaria la verità su questa opaca vicenda. Con la legge chiedo abrogazione comma che autorizza Ombrina»"
da "Abruzzo 24ore tv" - 12 aprile 2013, 11:42
http://www.abruzzo24ore.tv/news/Tutti-contro-Ombrina-mare-Pezzopane-Necessaria-la-verita-su-questa-opaca-vicenda/116694.htm
Note: Il bilancio della manifestazione. Sempre più consapevoli di dover partecipare
http://www.ilmessaggero.it/abruzzo/ombrina_petrolio_pescara/notizie/265161.shtml
http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2013/04/14/news/pescara-ventimila-no-al-petrolio-di-ombrina-l-abruzzo-in-marcia-contro-le-trivelle-sulla-costa-1.6879337
http://www.ilmessaggero.it/abruzzo/ombrina_petrolio_pescara/notizie/265161.shtml
http://ilcentro.gelocal.it/pescara/cronaca/2013/04/14/news/pescara-ventimila-no-al-petrolio-di-ombrina-l-abruzzo-in-marcia-contro-le-trivelle-sulla-costa-1.6879337
Articoli correlati
- I dati 2021 pubblicati recentemente da Arpa Puglia
L'inquinamento dell'aria a Taranto: sotto accusa la cokeria ILVA
Tra i dati che fanno riflettere c'è il benzene che è aumentato del 131% rispetto al 2019 e del 169% rispetto al 2018. Le deposizioni di benzo(a)pirene nel quartiere Tamburi sono tra le 8 e le 16 volte superiori rispetto al quartiere periferico di Talsano. I Wind Days sono stati 32.3 agosto 2022 - Redazione PeaceLink - Democratizzazione dei dati ambientali per una "comunità monitorante"
L'inquinamento dell'aria a Roma
La mappa dei dati rilevati e dei modelli di previsione georeferenziati. Una panoramica degli impatti sulla salute della popolazione. Alcuni strumenti di citizen scienze per la didattica ambientale basata sul'ecologia della vita quotidiana.1 luglio 2022 - Redazione PeaceLink - Compila un elenco di 26 lavoratori affetti da tumori correlabili alle esposizioni in fabbrica
La storia dell'operaio Nicola Lovecchio, sentinella della salute pubblica
Questo lavoratore studia il processo produttivo dell'Enichem di Manfredonia e cerca di stabilire l’intensità dell’esposizione di ogni lavoratore nelle singole mansioni alle specifiche sostanze tossiche, raccoglie le documentazioni mediche dei sopravvissuti e dei colleghi già deceduti.Redazione PeaceLink - L'89% dei pazienti si cura fuori delle strutture sanitarie della provincia
Un aggiornamento dei dati sui tumori infantili a Taranto
Si conferma un numero di casi osservati superiore al numero dei casi attesi. Coordinatrice: Lucia Bisceglia. Curatori e curatrici: Rossella Bruni, Danila Bruno, Maria Giovanna Burgio Lo Monaco, Vincenzo Coviello, Francesco Cuccaro, Ivan Rashid.16 dicembre 2021 - Redazione PeaceLink
Sociale.network