Gran Bretagna, elevato livello radioattività rilevato a Sellafield
"Come misura cautelativa, il sito funziona normalmente ma con un organico ridotto" dice una nota della direzione.
E' stato infatti chiesto soltanto al personale strettamente necessario di presentarsi presso l'impianto, situato sulla costa britannica nordoccidentale sul mare d'Irlanda.
Il livello di radioattività rilevato è superiore alla media ma ben al di sotto di quanto imporrebbe un intervento o un allontanamento di tutto il personale dal sito.
Sellafield tratta soltanto carburante usato ma non è più attivo nella produzione di energia nucelare.
Il ministero britannico dell'Energia comunica di essere costantemente in contatto con il sito e di non avere motivo di temere che l'incidente sia più grave di quento Sellafield abbia dichiarato. Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia
Articoli correlati
- Una classifica inquietante
I 10 luoghi più radioattivi del pianeta
Non solo luoghi ormai considerati apocalittici, ma anche posti apparentemente incontaminati figurano in questa inquietante classifica dei dieci luoghi più radioattivi del pianeta. Tra essi anche il Mar Mediterraneo.5 ottobre 2011 - Antonella Recchia - Brindisi
Centrali a carbone: mercurio e radioattività
Il mercurio è un metallo molto tossico per l’uomo anche perché tende ad accumularsi negli organismi viventi. I suoi danni si esplicano principalmente a livello del sistema nervoso. Il 90% degli elementi radioattivi emessi dalle centrali a carbone è costituito dal 210 Polonio e dal 210 Piombo. I prodotti alimentari più significativi ai fini della valutazione della dose di radiazioni sono i cereali e gli ortaggi.18 ottobre 2009 - Maurizio Portaluri - Accordo italo-francese
Barricate morali contro il nucleare
Non passerà neanche un grammo di uranio24 febbraio 2009 - Alessandro Marescotti Verificate se ci sono emissioni di Polonio e Piombo radioattivo
Lettera aperta al ministro Prestigiacomo e al governatore Vendola. Da scrupolose ricerche scientifiche condotte nel Regno Unito, emerge che dai “camini della diossina” potrebbe fuoriuscire anche radioattività. Ne sarebbe responsabile il processo di sinterizzazione in un impianto di agglomerazione. Chiediamo di attivare quei controlli che il governo britannico ha adottato da tempo, applicando il Principio di Precauzione31 ottobre 2008 - Peacelink - AIL - Comitato per Taranto
Sociale.network