Giustizia per Taranto
Campagna di raccolta firme lanciata da Progressi lo scorso 20 dicembre, di seguito il testo dell'appello.
22 dicembre 2016
Fonte: http://www.progressi.org/
Il governo Renzi aveva promesso 50 milioni di euro per l'assunzione di medici e per l’acquisto di attrezzature sanitarie a Taranto. Ma nella legge di Bilancio 2017 quei fondi sono stati negati.
Questa decisione ci fa indignare. Quei 50 milioni sono risorse fondamentali per Taranto, una città martoriata dall'inquinamento dell'ILVA e con un'incidenza del 30% in più di tumori infantili rispetto alla media italiana.
Per questo motivo chiediamo al nuovo Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, di rivedere immediatamente la decisione del precedente governo e dare ciò che spetta ai cittadini tarantini bisognosi di cure mediche.
Qui il link per firmare
Articoli correlati
- Il periodo di campionamento è compreso tra 2016 e 2023
Tesi: "Analisi Chemiometrica della dinamica intertemporale degli IPA a Taranto e zone limitrofe"
Lucia Del Monaco si è laureata in Schienze Chimiche a Siena con una tesi sugl idrocarburi policiclici aromatici (IPA) usando un macchinario dello stesso tipo di quelli in possesso di Peacelink e ARPA Puglia, ECOCHEM PAS 2000.25 novembre 2023 - Fulvia Gravame - È tempo di smettere con l'ipocrisia e di affrontare la realtà
Taranto è in uno stato di sporcizia spaventoso
Troppo spesso si lodano le bellezze della città di Taranto per applaudire l'amministrazione comunale. Questi post sembrano distogliere l'attenzione dalla cruda verità che Taranto sta affrontando. Gli elogi alla bellezza della città sembrano essere uno strumento di propaganda politica18 novembre 2023 - Alessandro Marescotti - Per non far cadere in prescrizione i processi delle morti sul lavoro
Giornata dedicata alle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato
A Taranto il Comitato 12 Giugno organizza per prossimo il 29 settembre un corteo di barche in mare che si concluderà davanti al quarto sporgente dell’ILVA. Prevista la partecipazione di centinaia di studenti.26 settembre 2023 - Alessandro Marescotti - Una panoramica del libro di Pinuccio Stea
Taranto da città del mare a capitale dell'acciaio
Il libro "Taranto: l'industria del Mar Piccolo da Filippo Cacace alla Comios (1861-1966)" è un'opera che approfondisce la storia della della mitilicoltura e ostricoltura in una città che ha visto il prevalere della monocoltura dell'acciaio a scapito delle sue tradizioni legate al mare.20 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
Sociale.network