Ecologia

Lista Ecologia

Archivio pubblico

E' più sensato investire negli obiettivi dello sviluppo sostenibile o nella guerra?

La giornata della Terra: PeaceLink chiede un taglio alle spese militari

Il 10% della spesa militare sarebbe sufficiente per bloccare il cambiamento climatico e mettere fine alla povertà e alla fame entro il 2030. Allegato a questa pagina web c'è un file PDF da diffondere.
21 aprile 2018
Associazione PeaceLink

Il 22 aprile è la Giornata della Terra.

PeaceLink la celebra con un invito a tagliare le spese militari così come chiede la Global Campaign on Military Spending (GCOMS), Campagna globale sulla spesa militare, una mobilitazione internazionale fondata nel dicembre 2014 e promossa dall'International Peace Bureau e da reti ed organizzazioni nazionali in tutto il mondo. Lo scopo della Campagna è quello di spingere i Governi a investire il proprio denaro negli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Agenda ONU 2030) delle Nazioni Unite che si occupano di salute, istruzione, posti di lavoro e cambiamenti climatici, oltre che alla costruzione della Pace, piuttosto che nelle spese militari.

Salva il pianeta, taglia le spese militari

Allegati

  • Opuscolo per la Giornata della Terra

    PeaceLink
    Fonte: www.peacelink.it
    473 Kb - Formato pdf
    L'opuscolo contiene un invito a tagliare le spese militari per salvare il Pianeta e garantire un futuro di sostenibilità ambientale e sociale

Articoli correlati

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)