Ultime novità
- Il progresso 'necessario' sta distruggendo migliaia di specie viventi e non si vede perché non dovrà far scomparire anche quella umana
Modello di sviluppo arraffa e divora
2 gennaio 2005 - Giorgio Bocca - Il disastro ambientale in Cecenia, provocato dal contrabbando di petrolio
Terra bruciata
1 gennaio 2005 - Enrico Piovesana - «un altro importante tassello nel tentativo statunitense di trasformare radicalmente l'economia irachena»
Iraq:anche gli agricoltori sotto tiro
31 dicembre 2004 - Marinella Correggia Onda anomala, i fattori umani dell'Apocalisse
Assenza di sistemi di prevenzione, distruzione dell'eco-sistema alla base del disastro. Le critiche degli esperti30 dicembre 2004 - Stefano LibertiSe ogni sussulto diventa una strage
La devastazione che si è abbattuta sulle coste dell’Asia è stata anche un’irruzione sconvolgente nella mitezza dei sentimenti natalizi. A tutti noi, pure se distanti migliaia di chilometri, ha dato la sensazione di un avvertimento perentorio e tragicamente severo: ci costringe a ricordarci che siamo parte della natura e non possiamo considerarcene padroni, come spesso la nostra coscienza tecnologica ci spinge a pensare.28 dicembre 2004 - Mario CapannaI cambiamenti climatici il vero "terrore globale"?
Temperature aumentate vertiginosamente, le linee costiere si ritirano, le precipitazioni violente sono all'ordine del giorno..."Tuttavia ancora voliamo, guidiamo, consumiamo ed inquiniamo come non mai", afferma Mark Townsend (in uno speciale del Guardian, pubblicato di recente) valutando le conseguenze complessive del mutamento climatico, verificabili in Gran Bretagna come in qualsiasi altro luogo del pianeta.28 dicembre 2004 - Liliana Adamo (redazione@reporterassociati.org)