Ultime novità
- Un illegalità diffusa
Gli abusi edilizi. Chi ha fatto di illegalità virtù
17 marzo 2004 - Giorgio Nebbia - L'Economia tra legge e natura
"Bisogni, risorse, ricchezze"
Un elzeviro del consigliere della Bce16 marzo 2004 - Tommaso Padoa Schioppa. Gli oceani stressati dai gas serra
La pesca intensiva ed industrializzata, l'inquinamento, il riscaldamento globale in corso stanno sottoponendo gli oceani ad una condizione di stress che va presa urgentemente in seria considerazione.18 marzo 2004 - Gabriella Zipoli- Ieri in tutto il mondo è stata celebrata la giornata internazionale contro le grandi opere per ricordare che, o lo sviluppo è sostenibile anche per gli esseri umani, o non è sviluppo
Il popolo delle dighe
15 marzo 2004 - Sabina Morandi - Un problema economico e politico. Un numero monografico di "Afriche e orienti"
Le guerre dell'acqua una mezza verità
15 marzo 2004 - Tonino Bucci - La parola può non piacere, ma è precisa e inesorabile:ecocidio. Vuol dire uccisione dell'ambiente, addita qualcosa di tremendamente attuale e tuttavia viene da lontano
"Ecocidio"
Franz J. Broswimmer, Carocci ed.14 marzo 2004 - Giorgio De Simone - Karabash/2
La morte della città-fabbrica
Sistemi di filtraggio inesistenti, operai schiavizzati e a rischio salute
È la modernizzazione Licenziamenti a tappeto, inquinamento letale e investimenti solo nella produzione: è la strategia dell'azienda, in odore di mafia. Il governatore risponde agli ambientalisti alzando il limite delle emissioni13 marzo 2004 - Astrit Dakli