Ultime novità
- Ambiente e zootecnia
I costi ambientali della carne
Il prezzo della carne dovrebbe perlomeno triplicare se fossero conteggiati i costi ambientali, compreso il depauperamento e l'inquinamento delle falde acquifere, le emissioni di gas serra, lo spreco di combustibile fossile.19 marzo 2004 - Davide Ranzini Il bello del mattone: una legge «privata»
Marcia in parlamento la nuova legge urbanistica, che chiede ai comuni di far scrivere i piani regolatori ai costruttori e abolisce le tutele nazionali. «Italia nostra»: è il trionfo della speculazione fondiaria. Urbanisti in rivolta. Dopo i condoni e la vendita del patrimonio, nuovo scontro sul territorio20 marzo 2004 - Roberta CarliniL'amianto continua a mietere vittime
Cinquemila persone l’anno perdono la vita per colpa della fibra nociva Il picco di mortalità è atteso per il 2010 causa la latenza delle patologie20 marzo 2004 - Marcello Curzio- Intervista/Si chiama Pierre Rabhi: con le sue tecniche insegna ai contadini poveri dell'Africa
Un agronomo contro la fame
Originario dell'Algeria, vive nell'Ardèche e si è convertito al cristianesimo Si occupa di sviluppo e di «decrescita duratura» per evitare il caos del «sempre più»19 marzo 2004 - Catherine Rebuffel - L'uomo non si rende conto dei danni che provoca
"Natura a rischio di gravi rovine"
Intervista a Vittorio Lanternari, l'ultimo grande maestro dell'etnologia italiana18 marzo 2004 - Caterina Caravaggi - Una cappa di caldo sul pianeta
I paesi del sud divisi sul fronte del clima
18 marzo 2004 - Agnés Sinaì*