Terremoto ad Haiti: un governo mondiale per gestire le catastrofi umanitarie e ambientali
Il recentissimo terremoto di Port-au-Prince ha dimostrato la mancanza di un coordinamento seppur minimo tra tutte le nazioni del mondo per intervenire e aiutare, nell'emergenza, il popolo haitiano.
Ogni governo nazionale ha attivato un piano di aiuti in modo del tutto autonomo arrivando sul posto e decidendo di volta in volta il da farsi senza una strategia complessiva che consentisse di coprire e di assistere l'intera popolazione della capitale haitiana.
I reportage televisivi, e in particolare quello di Lucia Annunziata nella puntata speciale di "In mezz'ora" dedicata al più grave disastro umanitario degli ultimi anni, hanno mostrato chiaramente come intere zone di Port-au-Prince siano state escluse dagli aiuti e dall'assistenza.
Partendo da queste considerazioni sarebbe auspicabile che l'esperienza negativa del post-terremoto haitiano porti i governi dei paesi più ricchi, a cominciare dai membri del Consiglio di Sicurezza dell'Onu, a prendere le necessarie e conseguenti decisioni.
Ovvero decidere di delegare una parte della propria sovranità a un governo democratico mondiale sotto l'egida dell'Onu, responsabile di fronte all'Assemblea generale, in quei settori o ambiti nei quali gli stati nazionali divisi hanno dimostrato di non essere in grado di dare risposte efficaci. L'ultima dimostrazione, in ordine di tempo, di tale inefficacia l'abbiamo avuta al vertice sul clima di Copenhagen dove dopo due settimane di incontri e confronti i leader di oltre cento paesi non sono riusciti a trovare un accordo minimamente soddisfacente per ridurre le emissioni di CO2 causa prima del riscaldamento del pianeta.
La domanda che si pone a coloro che hanno un ruolo di leadership nei partiti politici, a coloro che governano gli stati nazionali e agli intellettuali che riflettono sul futuro del mondo è la seguente:
"A quante altre disgrazie dovremo assistere, ed anche subire, prima di ammettere l'inutilità della divisione politica del mondo in stati nazionali, solo formalmente, sovrani e di lavorare per superare tali divisioni a favore di integrazioni federali a livello regionale e a livello planetario ?"
Articoli correlati
- I lavoratori di Haiti
In solidarietà con i lavoratori e i migranti di Haiti
Dichiarazione della Black Alliance for Peace14 dicembre 2022 - The Black Alliance for Peace - Questo 10 dicembre, in tutto il mondo
Ricordare Julian Assange nella giornata ONU dei diritti umani: perché è importante
Lottare per la liberazione di Julian Assange, co-fondatore del sito WikiLeaks ora imprigionato, significa lottare per difendere TUTTI i nostri diritti umani, così spesso negati o violati, a partire dal nostro #DirittoDiSapere i misfatti dei nostri governanti – anche quelli segretati ingiustamente.6 dicembre 2022 - Patrick Boylan - Sull'aggressione militare russa in Ucraina
Gli Stati Uniti d’Europa per la pace in Ucraina e nel mondo intero
Di fronte a una possibile escalation che può far scoppiare una terza guerra mondiale l’UE deve chiedere l’immediato cessate il fuoco in Ucraina, la costituzione di corridoi umanitari e l’invio di Caschi blu dell’Onu come forza di interposizione e di aiuto umanitario.11 marzo 2022 - Nicola Vallinoto
Commenti
Inserisci il tuo commento