EU: ONG chiedono che l'UE diventi l'economia piu 'efficiente nell'uso di energia e risorse
22 Marzo 2005 - All'apertura del Consiglio Europeo, il gruppo Green 9 composto da organizzazioni ambientaliste ha chiesto ai capi di stato e di governo Europei di aggiungere un altro obiettivo alla strategia di Lisbona: rendere l'Europa l'economia piu' efficiente al mondo riguardo all'uso delle risorse e dell'energia. La proposta e' stata presentata la scorsa settimana in un incontro tra le ONG ambientaliste e il Presidente della Commissione Europea Barroso che ha appoggiato l'idea. "Questa e' una grande opportunita' per sostenere l'economia e l'ambiente dell'UE," ha detto Tony Long, direttore del WWF Europeo. "Aumentare l'efficienza energetica e delle risorse in Europa migliorera' la competitivita', spingera' l'innovazione, creera' posti di lavoro, rispettera' l'ambiente e migliorera' la salute dei cittadini," ha detto Martin Rocholl degli Amici della Terra.
"Gran parte dei beni e dei servizi nell'UE potrebbero essere prodotti con meno risorse ed energia. La tecnologia esiste gia'." "Per trasformare la nostra economia in questo modo sono necessarie misure concrete, compresa l'eliminazione di quei sussidi che incentivano attivita' dannose per l'ambiente, un migliore Piano di Azione per la Tecnologia Ambientale con obiettivi di performance per beni e servizi, una spesa pubblica verde, riforme fiscali ecologiche per ridurre i costi della manodopera e tassare lo spreco delle risorse naturali, e incentivi fiscali per favorire i capitali a rischio investiti in tecnologie verdi", ha aggiunto il Segretario Generale dell'EEB (European Environmental Bureau).
Fonte: EEB; Traduzione di Fabio Quattrocchi fabiocchi@gmail.com
Articoli correlati
- Le comunità a energia rinnovabile
Siamo energia
Le salite e le discese nel passaggio del potere alla gente nella Valle di Chamonix6 novembre 2020 - Zoe Hart - L'obiettivo della riduzione di emissioni di CO2
Il «Green Deal» europeo crede ancora nella crescita verde
La nuova presidente della Commissione Europea annuncia il nuovo ambizioso «Green Deal»: previsti 1000 miliardi di euro in 10 anni, pari a un quarto del budget dell'Unione. Ma la crescita economica resta in programma, tra plausi e critiche.12 dicembre 2019 - Mathilde Dorcadie - PRESENTAZIONE:
Giovanni Pesce: Partigiano della Pace - l'appello contro l'energia nucleare
Con il messaggio antinucleare di Giovanni Pesce, il Che Guevara italiano e della Campagna internazionale ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale7 marzo 2018 - Laura Tussi - Triennio di Meccanica negli istituti tecnici
L'articolazione di Energia per la sostenibilità ambientale
L'energia è una questione che può ispirare nella scuola una progettualità sulla green economy.29 gennaio 2018 - Alessandro Marescotti
Sociale.network