Consiglio d'Europa: il segretario generale Terry Davis reagisce all'espulsione di un cittadino turisino a rischio tortura dall'Italia
Sono molto deluso dalla decisione delle autorità italiane di espellere Mourad Trabelsi in Tunisia il 13 dicembre. Le autorità italiane hanno espulso il signor Trabelsi, di nazionalità tunisina, nonostante il fatto che la Corte europea dei diritti dell'uomo ha chiesto loro di non farlo. Ci sono reali motivi per temere che Trabelsi sia a rischio di essere torturato,'' ha dichiarato il Segretario Generale, il 17 dicembre. La Convenzione europea sui diritti umani e la Corte europea dei diritti dell'uomo che la rafforza, sono i pilastri del sistema di protezione dei diritti umani che l'Europa ha costruito nel corso degli ultimi 60 anni e non capisco il motivo per cui le autorità italiane hanno ignorato la ragionevole richiesta della Corte'' ha aggiunto.
Articoli correlati
- L'ONU esprime preoccupazione anche per "torture, maltrattamenti e violenze sessuali"
L'Ucraina sta violando i diritti umani
Il rapporto dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) elenca dettagliatamente varie violazioni. Il rapporto ricorda ad esempio che "gli arresti non eseguiti in conformità con il diritto nazionale costituiscono una privazione arbitraria e illegale della libertà".7 luglio 2023 - OHCHR - Lo ha dichiarato il ministro della Giustizia Flavio Dino
Brasile: sarà riaperto il caso Marielle Franco
Tuttavia, in relazione all’omicidio della consigliera comunale di Río de Janeiro per il Partido Socialismo e Liberdade, la strada da percorrere sembra essere ancora lunga19 aprile 2023 - David Lifodi - Le donne nell'economia siriana
Una revisione femminista dei progetti per l'emancipazione economica delle donne
Le donne siriane in generale sono ancora assunte per lavori che continuano a tramandare ruoli di genere tradizionali e patriarcali, come lavori d’ufficio o posizioni che richiedono esclusivamente donne.14 dicembre 2022 - Thuraya Hijazi - Non esistono guerre giuste e la tortura è sempre un crimine
Guantanamo e le contraddizioni dei grandi della Terra
I venti anni di atrocità in Afghanistan e a Guantanamo provano che gli USA e l'UE non sono democrazie compiute. In nome della lotta al terrorismo hanno fatto strage di innocenti e, invece che moltiplicare soluzioni di pace stanno progressivamente aumentando i loro finanziamenti al settore militare7 gennaio 2022 - Maria Pastore
Sociale.network