Cultura

Dal sito

  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink

Forum: Libri

157 Discussioni - pagina 1 2 3 4 ... 16
  • 30 luglio 2007

    Una preziosa silloge che si avvale della prestigiosa opera artistica in copertina di Adriana Alexanderson. Prefazione di Dina Turco
  • 30 luglio 2007

    necroloquio - stefano parenti

    una poesia in cui il poeta è il solo “oggetto”
  • 21 luglio 2007

    Cronache da uno Stato canaglia

    Con questo libro l'Ambasciatore Guido Nicosia vince il premio 2007 “Gian Piero Orsello – Città di Santa Marinella”, “Premio ad un personaggio di Santa Marinella”.
    La consegna avverrà il 26 Luglio 2007

    Breve trama del libro: Nel dicembre 1990, alla vigilia della prima guerra del Golfo, un tecnico italiano muore in Sudan in circostanze poco chiare. Sullo sfondo delle lotte per l’acqua, per il petrolio e per le anime, si sviluppa un’indagine che percorre il mondo delle missioni, dei servizi segreti, della cooperazione, delle organizzazioni internazionali.
    Con questo nuovo romanzo Guido Nicosia torna a raccontarci l’Africa già al centro della sua trilogia sul Madagascar.
  • 13 luglio 2007

    Titolo: "Poeti dell'Adda 2006"
    Autori Vari
    Editore: Montedit
    Pubblicazione: luglio 2007
    Prezzo di copertina: 18,00 euro
  • 13 luglio 2007

    SUONI ARTICOLATi

    Poesie
  • 11 luglio 2007

    cagliari passeggiate semiserie

    giuseppe luigi nonnis - cagliari passeggiate semiserie
    pag. 252 - euro 15,00 isbn 9788895164762
    la riflessione - davide zedda editore
    www.lariflessione.com
  • 11 luglio 2007

    disamparada - una storia affascinante

    Alberta Elisa Dettori Contini
    Disimparada (La Guaritrice)
    La Riflessione 2006
    Pag. 252 – euro 15,00
  • 2 luglio 2007

    I Novel Food - Attualità e prospettive

    Sul piano normativo l’alimento non è vincolato ad un ruolo di tipo nutritivo, dal momento che viene definito nel modo seguente: “Qualsiasi sostanza o prodotto trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato, destinato ad essere ingerito, o di cui si prevede ragionevolmente che possa essere ingerito, da esseri umani” (alla definizione segue una lista positiva di esclusioni quali i mangimi, gli animali vivi, i medicinali, i cosmetici, i prodotti del tabacco, le sostanze stupefacenti o psicotrope, i residui e i contaminanti).
  • 19 giugno 2007

    Micro-historias. Santiago del Cile vista da otto caschi bianchi italiani.

    Un'esperienza di Servizio Civile all'Estero che ha segnato decisamente le vite degli otto volontari...
  • 15 giugno 2007

    I Tempi della maturità per i Laici sono ancora lontani.

    Massimo Onofri, scrittore e docente universitario, critica la recente puntatata di Annozero dedicata ai preti pedofili.
pagina 3 di 16 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)