Cultura

Dal sito

  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi

Forum: Musica

33 Discussioni - pagina 1 2 3 4
  • 7 ottobre 2005

    we are the world

  • 25 settembre 2005

    Agnese la Joan Baez della Pace al X Festival Internazionale per la Pace Assisi

    Una Voce che canta la Pace dalla Campania ,a Caserta città di Pace ad Assisi Capitale della Pace.E' stata il 21 Settembre Giornata mondiale della Pace indetta dalla nazioni Unite


  • 14 gennaio 2005

    Intervista ad AGNESE Ginocchio - cantautrice per la Pace,da parte di PAOLO PREDIERI responsabile e curatore della pagina dedicata alla MUSICA ,pubblicata sulla rivista mensile nazionale italiana :AZIONE NONVIOLENTA, fondata dal 1964 dal Maestro di Pace e Nonviolenza: "ALDO CAPITINI"(numero di dicembre 2004).
  • 22 dicembre 2004

    "Messaggio per il NATALE....
    Canzone scritta durante il periodo di Natale 2003.Il seguente testo di Agnese,cantautrice impegnata a diffondere un messaggio di pace e nonviolenza contro tutte le guerre,attraverso le sue canzoni,vuole essere un GRIDO e una VOCE di protesta contro l'ingiustizia , il sistema,la guerra.."
  • 21 dicembre 2004

    "Testo della canzone di Agnese cantautrice per la pace ,scritta nel mese di marzo 2003,per la VEGLIA mondiale della PACE,prima che scoppiasse la guerra in IRAQ.L'appello a organizzare veglie con canti,candele,luci e invocazioni di Pace,fu lanciato dal movimento pacifista americano perchè con questo segno si scongiurasse la guerra....Da tutto il mondo ci fu grossa mobilitazione e anche in Italia..."
    info la cantautrice per la pace Agnese Ginocchio:www.agneseginocchio.it ;www.agnesemusica.splinder.com ;copiryght 2003;Deposito SI@E

  • 25 ottobre 2004

    AGNESE CANTA LA PACE A RADIO PRIMA RETE STEREO

    -La cantautrice di origine casertana,definita la Joan Baez di Terra di Lavoro,sempre in prima linea in tutte le manifestazioni per la pace, è stata ospite negli studi della Radio ufficiale di Caserta-
  • 13 agosto 2004

    krisa * EVERYDRUNK

    live to csc
  • 2 aprile 2004

    FERMIAMO LA GUERRA(testo canzone)

    una canzone scritta per il 20 Marzo 2004 Giornata mondiale della pace.L'autrice è AGNESE GINOCCHIO-cantautrice impegnata attivamente per la Pace.Collabora con Peacelink.Ha partecipato e cantato alla marcia nazionale Perugia-Assisi2003.Partecipa ed interviene alla maggior parte di tutte le manifestazioni e marce pacifiste in Italia.Fa della sua musica un mezzo-azione e arma non violenta,come lei suole definire,attraverso cui diffondere messaggi diretti di Pace contro tutte le guerre infinite.Il suo sito è:www.agneseginocchio.it
    Ha già scritto l'anno scorso una canzone per la pacifista americana Rachel Corrie,che ha presentato l'11 settembre a Ovada(Alessandria)in Piemonte all'inaugurazione del CENTRO PER LA PACE E LA NONVIOLENZA dedicato a RACHEL CORRIE.Sono ststi presenti eccezionalmente dall'AMERICA i genitori della pacifista,ai quali AGNESE dopo aver cantato la canzone,ha consegnato il cd della stessa.Vedi anche link :
    http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_2253.html
  • 2 aprile 2004

    Una voce contro le guerre (A Voice against War)
    di Emilio Di Donato www.casertamusica.com (sito ufficiale e portale della musica di Caserta )-State-Italy

    casertamusica.com - Settimanale di musica, arte e cultura casertana - Fondato e diretto da Emilio Di Donato - mail: redazione@casertamusica.com
  • 2 aprile 2004

    No nel Nome: PACE

    Il testo di una canzone di AGNESE Ginocchio-cantautrice per la Pace(www.agneseginocchio.it),dedicato a Rachel Corrie,pacifista americana.Composta a circa un mese dopo dell'avvenuta scomparsa della giovane attivista per la Pace.
    Leggi articolo-recensione pubblicato al seguente link:

    http://www.agneseginocchio.it/Recensioni/GazzettaCaserta_23_10_03.pdf
    Anche il link del sito di Rachel Corrie in Italia ha pubblicato il seguente testo.Vedi il link:
    http://www.centropacecorrie.it/pagina%20rachel/canzone.htm
pagina 3 di 4 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)