evento

NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL

16 ottobre 2025
ore 20:00 (Durata: 3 ore)

Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina

16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00

Organizzatori: Associazione ALMA TERRA, ARCI Monopoli , ARCI Bari, ANPI Mola di Bari

Con il contributo del Comune di Mola di Bari

Con 80 opere in concorso, 20 finalisti e 4 vincitori, quest’anno Nazra parte da Milano in quattro giornate inaugurali, dal 9 al 12 ottobre.
Nei giorni seguenti e per tutto il mese di ottobre il festival si sviluppa in un fitto calendario di proiezioni, eventi e incontri, in un tour che coinvolge l’intero territorio nazionale.

A Mola di Bari farà tappa il 16-17 e 18 ottobre , presso il Castello Angioino a partire dalle ore 20.00.

Dal 16 al 18 ottobre Mostra fotografica I Grant You Refuge – Gaza Palestina

Il 16 ottobre ore 20 Inaugurazione
Sarà presente il fotografo Shadi Al-Tabatibi

Il 17 e 18 ottobre dalle ore 20
Proiezione dei cortometraggi del Nazra Palestine Short Film Festival
Sarà presente Hind Abushkhadim , produttrice di Cinema Al-Amal di Rana Abushkhaidem, corto finalista Nazra 2025.

Il poster di questa sesta edizione è dedicato a Gaza, a ???????????????? ????????????????????, una bambina di 5 anni deliberatamente uccisa per mano dell’esercito israeliano il 29 gennaio 2024. La sua figura diventa simbolo della violenza e dell’impunità ma anche del bisogno urgente di racconto, giustizia e memoria.

INGRESSO CON CONTRIBUTO LIBERO
Prenotazioni al 3471565119 whatsapp 

Per maggiori informazioni:
Alma Terra-Mola
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1962: Apertura del Concilio Vaticano II

Dal sito

  • Storia della Pace
    Una ricostruzione dei fatti

    Premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Facciamo luce con questo articolo sul colpo di stato del 2022 in Venezuela e sul ruolo che risulta aver avuto in quella occasione l'attuale Premio Nobel per la Pace.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Il ricorso dell’ex avvocato militare australiano è stato respinto dall’Alta Corte

    David McBride: due volte obiettore di coscienza, due volte punito

    Aveva denunciato i crimini di guerra australiani in Afghanistan. Ed era finito in carcere. McBrite aveva fatto ricorso. Ora abbiamo due cattive notizie. La prima è che il ricorso è stato rigettato e che McBride rimane in carcere. La seconda è che i pacifisti non si sono mobilitati per lui.
    11 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina

    Resistere è un diritto, non una condanna a morte

    Nuovo rapporto sugli attacchi contro chi difende i beni comuni​
    8 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo

    La Dichiarazione di Nagasaki al 24° Congresso mondiale di IPPNW

    "Uniamo le nostre voci a quelle degli Hibakusha qui a Nagasaki nel chiedere un'azione per un mondo più pacifico e la prevenzione della guerra nucleare come imperativo assoluto che richiede l'eliminazione delle armi nucleari."
    9 ottobre 2025 - Roberto Del Bianco
  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.20 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)