TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco

Forum: Storie, pensieri, poesie

Forum chiuso

101 Discussioni - pagina 1 2 ... 11
  • 19 aprile 2007

    Amami,Ernesto!

    (Una poesia pensando al Che? Non solo. Una riflessione sui nostri tempi e sul nostro futuro...)
  • 19 aprile 2007

    viaggiando al di là del sogno

    Se l'uomo un giorno, riuscirà a dialogare senza distinzione di razze e colori,senza odio ne rancori l pensando al bene comune,non ci sarebbe più fame, ne guerre e la terra sarebbe un giardino
  • 11 ottobre 2006

    Dov'è che ti cercavo?

    Cristiani che visitate il sito, leggete questo mio pensiero, e se pensate che ne valga la pena inviatemi un commento a quest'indirizzo: locochavez@email.it
  • 6 settembre 2006

    la mia storia

    vita scout da lupetto a capo capo branco ho ancora tanto da dare ma sono da poco in pensione e mi riposo un po' ma posso riprendere subito
  • 27 luglio 2006

    I pensieri dei bambini come piccole radure

    Carmen piange, fa i capricci. E' piccola ha appena 5, ammesso che ci sia un’età in cui tutto appare chiaro e comprensibile-. Poi d’improvviso sembra farsi saggia, ma la sua non è saggezza, semplicemente sa ancora vedere nell’altro il volto di una persona.
  • 18 maggio 2006

    A Marianna Amico Roxas

    Si tratta di una zia morta nel 1947, che ho avuto la possibilità di conoscere. Si è iniziato il processo per la canonizzazione,ed ho dovuto firmare l'autorizzazione, come parente più prossimo, alla traslazione della salma dalla tomba di famiglia alla Cattadrale di San Cataldo (CL), dove è stata allestita una pregevole nicchia.
    I giovani sposi, terminata la cerimonia, da molte parti della Sicilia, si recano al suo cospetto portando il più mazzo di fiori, quasi a volerLa fare partecipe del loro "giorno più bello" e chiedere la Sua materna protezione.
  • 18 maggio 2006

    Un uomo venuto da lontano

    A Giovanni Paolo II
  • 17 aprile 2006

    STATO SEMITA EBRAICO e STATO SEMITA PALESTINESE

  • 12 aprile 2006

    L'America di pochi e...il resto del mondo

  • 18 gennaio 2006

    GIANNARELLA PAZZA

    SONO UNA RAGAZZA
pagina 1 di 11 | precedente - successiva

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
  • Voltana
    La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna

    Il dovere di ricordare

    Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Voltana
    L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria

    Finalmente liberi!

    Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
    24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Europace
    Comunicato stampa del Movimento Federalista Europeo

    25 aprile: la Resistenza continua per un’Europa unita e per la pace

    24 aprile 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)