Cultura

Dal sito

  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi

Forum: Musica

2 aprile 2004

Una voce contro le guerre (A Voice against War)
di Emilio Di Donato www.casertamusica.com (sito ufficiale e portale della musica di Caserta )-State-Italy

casertamusica.com - Settimanale di musica, arte e cultura casertana - Fondato e diretto da Emilio Di Donato - mail: redazione@casertamusica.com
Autore: emilio di donato

"AGNESE Ginocchio" (AGNESE Ginocchio Italian songwriter for Peace and Justice..)
Una voce contro le guerre (A Voice against War)
di Emilio Di Donato www.casertamusica.com (sito ufficiale e portale della musica di Caserta )-State-Italy

casertamusica.com - Settimanale di musica, arte e cultura casertana - Fondato e diretto da Emilio Di Donato - mail: redazione@casertamusica.com

----------------------------------------------------------

Segnaliamo il sito web di Agnese Ginocchio, cantautrice di Alife (Caserta), all'indirizzo www.agneseginocchio.it. Agnese diffonde con le sue canzoni un messaggio impegnato, che affronta non solo tematiche sentimentali, ma soprattutto sociali e a favore della Pace, contro tutte le guerre, attraverso la musica moderna, che spazia tra lo stile melodico e il pop-rock acustico.Ha partecipato a diversi concorsi di carattere regionale e nazionale,uscendone talvolta finalista e vincitrice(Gran Premio della Canzone Italiana Roma-2000-categoria cantautori. Per bio/curriculum andare su: www.agneseginocchio.it)
L'impegno pacifista della cantautrice è molto marcato: "Ho cantato " - ci racconta Agnese - "alla recente marcia della Pace organizzata dal Comitato Caserta Città di Pace, svoltasi a Caserta il 14 Dicembre scorso. Ho cantato alla Marcia Nazionale Perugia - Assisi, partecipo alla maggior parte di tutte le manifestazioni pacifiste e Marce, fra cui spesso intervengo anche a cantare."
La cantautrice ha scritto una canzone per la pacifista e attivista americana Rachel Corrie, schiacciata da un bulldozer israeliano mentre impediva attraverso un'azione nonviolenta, interponendosi col suo corpo, l'abbattimento delle case dei Palistinesi. "Ho conosciuto personalmente i suoi genitori, a cui ho cantato la canzone e consegnato il CD, qui in Italia a Ovada, in provincia di Alessandria in Piemonte, lo scorso 11 Settembre, all'inaugurazione di un centro per la Pace e la nonviolenza dedicato a Rachel, che è divenuta il simbolo mondiale dell'attuale movimento pacifista."

"No nel Nome PACE...si può uccidere l'uomo..!/No nel Nome PACE...si dichiara GUERRA..no!/No nel nome PACE si può osare il male..!Oh..no..no!Oh..no..no..!/Oh..no..no../Oh Colomba bianca insanguinata...oh Colomba bianca martire...!/(dedicated to :Rachel Corrie pacifist-By AGNESE Ginocchio Italian Songwriter for Peace..)

Agnese inoltre ha ricordato anche il pacifista inglese "Tom Hurndall",scomparso lo scorso gennaio 2004,in seguito ad un coma irreversibile provocato dalla ferita di un proiettile alla testa,che lo ha colpito mentre metteva in salvo un gruppo di bambini in Palestina.La cantautrice lo ha voluto ricordare scrivendo e dedicandogli una canzone composta qualche giorno dopo la sua scomparsa.


Agnese Ginocchio

www.casertamusica.com - Settimanale di musica, arte e cultura casertana - Diretto da Emilio Di Donato
Mail: redazione@casertamusica.com ; Articoli e foto © Casertamusica.com 1999 / 2004
In assenza di espressa autorizzazione è vietata la riproduzione o pubblicazione, totale o parziale, degli articoli.


Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
  • Latina
    Humberto rappresenta la memoria viva del popolo mapuche che ha resistito a secoli di colonialismo

    Humberto Millaguir, vita di un mapuche in resistenza

    Intervista allo storico dirigente mapuche, in esilio in Belgio dal 1976 al 2007 dopo aver subìto le torture della dittatura pinochettista e, successivamente, in prima fila per proteggere il lago Neltume (nel sud del Cile) dalla voracità di Enel
    17 agosto 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)