Cultura

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti

Forum: Poesie

2 giugno 2005

a Clementina Cantoni

Testo di una poesia-canzone dedicata a Clementina Cantoni ,volontaria dell'Ass. Care International rapita in Afghanistan.*Il presente testo è stato inviato da Laura Q. del Movimento Donne :
Centro Donnalisa, alla Famiglia Cantoni,dalla quale poi è arrivata questa risposta per Agnese:
"Grazie -Agnese- per la poetica partecipazione alla nostra angoscia.
Speriamo finisca presto. Fabio, Germana Cantoni." *

Autore: Agnese Ginocchio

" LIBERATE LA PACE
LIBERATE LE DONNE DI PACE
LIBERATE CLEMENTINA CANTONI,
Donna e Volto di Pace !"


Volto di Donna
Volto di Pace
Volto di Speranza
Volto di Libertà

Eterna Giovinezza dell'animo!

Volto di Colei che incanta e unisce il cuore gli uomini ,
per Amore del servizio.
Volto di Donna
proiettato nell'Arcobaleno dell'Estate ,

che si erge dalle cascate inondanti
scaturite dai monti ,che scendono imponenti tra le pianure ,
per fecondare la terra e il deserto inaridito dalle guerre .

Volto di Donna ,chiaro e trasparente ,
sguardo terso come il cielo,
Innocente e dolce , semplice e profondo,
che accompagna il volo
della bianca Colomba della Pace...

Docile e mite Compagna della Nonviolenza!

Innalzeremo per Te il Canto dell'Amore,
la Danza e la Festa dell'Amicizia fra i popoli,
la Voce della Speranza degli ultimi e dei piccoli ,
mentre sorge l'Aurora dopo la lunga notte !

Sulle note Arcobaleno della mia chitarra
io per Te ,Compagna di Strada ,
per Te ,Donna in cammino e Volto di Pace ,
troverò Forza,Coraggio, Audacia nell' alzare forte la mia voce
e cantare ancora una volta :

"LIBERATE LA PACE
LIBERATE le DONNE di PACE
LIBERATE -CLEMENTINA CANTONI-"

Donna Arcobaleno e Volto della Pace ...
affinchè Tu possa ritornare fra noi presto !"

Ciao Clementina!

"Shalom...Peace...Salaam...Friede...Aleka...Pax...Pau...Mir...Pace!

*By Agnese Ginocchio- T.M. Scritto il 31 Maggio 05 @Copyright 2005


AGNESE Ginocchio-cantautrice per la Pace ,la Nonviolenza contro tutte le guerre e le mafie
www.agneseginocchio.it

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Taranto Sociale
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)