Cultura

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Poesie

16 febbraio 2007

DALL'ALTO

Autore: Luca P.

DALL’ALTO

Il mare è a pezzi e i colori sono finiti…
Una brezza mediterranea confonde i ricordi.
Nostalgie d’epoca affondano tra insurrezioni marine.
E’ la fine d’una epoca, il tramonto d’un’era…
E’ mare a spicchi da vedute psichiatriche…
Grezzo, crespo, ondulato.
In tra golfi industriali e scali molto poco balneari,
canto nuove resurrezioni.
Argenteo ieri,
piovoso l’altro ieri,
vermiglio questa mattina…
Tutti confermano la decadente staticità di questo pacificato dopoguerra.

Agitato sempre meno in dormitori non irrequieti
ove l’unica certezza è la sensazione di
diagnosticata stabilità economica, fisica e mentale.

Ma v’è spirito che si scopre in scappatoie, feritoie panoramiche
dove tratti di Mediterraneo azzurrastro somatizzano
giornate quotidiane…
Terrestri ricordi in potenze rivierasche…
E può essere alla fine dei golfi che si esaurisce un ciclo,
può sembrare alla fine dei golfi che si stabilisce una gradazione,
perfetta, ripetitiva e solidale con coste che portano lo stesso stemma
marino.
Dal Magreb alle coste del Libano, dalle Strisce sottomesse
fin su
alle Terre promesse,
scandagliando in profondità ormai incrostate di parole
fino a toccare coste catalane, indipendenze corse
e sponde sarde,
salpando da tirreni approdi sin giù a ionici lidi, per circumnavigare punte e talloni di
magne navigazioni
con arabeschi d’acqua salata donati all’olfatto dell’immaginazione…

Oltre c’è una terra di nessuno che disegna all’orizzonte dalmate spiagge
e nell’immenso di psicotici malumori volano nel vento galee di marinai impazziti!
A Tergeste finisce un mare ed inizia un Oceano…

Fosse anche senza banchine e moli,
ciottoli al posto della rena
e cemento solido in cambio di stoini,
l’eco di meravigliose civiltà arriverebbe ugualmente.
Il paradosso vuole che sia già arrivato!

Finiranno i segni convenzionali e i cartelli di demarcazione territoriale,
termineranno strategie neoliberiste per sbarrare approdi ad Enea senza armi,
si smantelleranno basi petrolchimiche da terminali in putrefazione
e un nuovo coloratissimo mare prenderà forma…
Chi non crede in questa trasmutazione forzata
salirà sui monti carsici
chi non amerà trovare scappatoie montane
transumerà per pascoli mongoli, tibetani o sardi essi siano…
…Sono alla fine dei miei sussulti
e la toccante aberrazione quotidiana dipana solo pochi eco via sms…
Rispondono dall’entroterra tramite onde magnetiche marine
anime in ascolto.
E’ l’ultima evoluzione e presa di coscienza
prima della battaglia contro il Grande Nulla!

Si ramificano sorrisi,
s’intagliano pose,
si stratificano convinzioni
e si accelerano cambiamenti…
Tutto è scritto su cuori di pietra distruttibili
tutto è spasmodicamente tangibile…
e non si bluffa più tale esistenza.

Goccia la vita che sgocciola,
quello che viene è eredità di pensieri
pari solo a nuove vite non omaggiate e volutamente
abortite
per non doverle veder morire della nostra stessa malattia…

Eredi dei nostri disagi le nuove generazioni
e nirvana di primitivismo ecologico
pavimenteranno
futuri regimi.
Naturali?, Etici?, Ecologici?, Giusti?, Veritieri?
Sempre regimi ed imposti saranno
e democratici in senso opposto.

Rimane il dolore del pensiero
che fa nascere nuove giornate
e nottate asessuali
e meditabonde

L’attimo chiude l’eterno,
il solo momento dove l’istante primordiale
combacia con la vittoria
sulla morte stabilita.
Ma poco littorio sono sempre stato…

Racimolo sensazioni in vasti spazi universali
e strade strette percorse dal vento
su alture predestinate a vedute favoleggianti
di colori verdastri
decidono che anche l’oggi
ha incastonato nel cerebro
emozioni non ripetibili.
…è la fine di un giorno!

(P.L.)

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)