Cultura

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Poesie

16 maggio 2007

I coralli di Irina

Poema
Autore: Alejandro César Alvarez

I coralli di Irina

Come un vascello fantasma ritornano le paure del passato.
Si mettono in fila coi loro volti attoniti.
Vestiti di abiti umili e carichi di brandelli di storia.
Sbarcano, ma tu non ci sei.
Manca la tua spuma a questo approdo di corpi riciclati.
Tenera Irina di mezzo cammino.
Dubbiosa scogliera di coralli che divide l’essere dall’attendere.
Oggi la mia speranza è farneticazione di marinai ubriachi
che raccontano storie che parlano di te.
Fragile Irina di nessun posto. Degli oceani oscuri.
Matrice indifferente sommersa da onde atterrite.
Raccontano che passeggi tra anime peregrine di coralli rossi, sopra la sepolcrale marea.
Da questo approdo anelo di rivedere lo sventolio del tuo fazzoletto viaggiatore, animato di vita.
Ma le immutabili sagome del tempo
fermentano grigie attraverso il legno tarlato,
come pesci erranti con le bocche protese, e senza te.
Irina di terre promesse e abbandonate.
Ti amo da questo arido purgatorio, umido di ancore e di vapori.
Fluttuando lontano, nell’eterna incostanza della tua terra assente,
del nessun dove.

Alejandro César Alvarez – Argentina – alecesar008@yahoo.com.ar
Traduzione di Patrizio Pacioni, scritore italiano. www.patriziopacioni.com.it

Os Corais de Irina

Como num barco fantasma regressam os netos do passado.
Formam fila. Donos de semblantes atônitos.
Vestidos com suas roupas simples e seus nós de história.
Descem, mas tu não estás ali.
Falta a tua espuma a este emaranhado de corpos reciclados.
Terna Irina da metade do caminho.
Recife debutante entre o meridiano do ser e do estar.
Hoje, minha espera é lenda de marinheros embalados pelo vinho, os quais narram histórias que me falam de ti.
Frágil Irina de nenhuma parte. De oceanos escuros.
Matriz oculta por baixo de ondas assustadas. Contam que perambulas entre almas nômades de corais vermelhos, sobre a maré alvorotada.
Desde o trapiche anelo o ondular de teu lenço migrante,
agitado de vida.
Mas as documentadas silhuetas do tempo
resvalam cinzas pelas madeiras picadas,
quantos peixes errantes com suas bocas rígidas, e sem ti.
Irina de terras prometidas e entregadas.
Te amo desde meu seco purgatório, úmido de âncoras e vapores.
Flutuando distante, na insconstância eterna de tua terra ausente, de
um lugar inexistente.

Alejandro César Alvarez – Argentina – alecesar008@yahoo.com.ar
Traduçäo ao idioma português: Tadany Cargnin Dos Santos, escritor brasileiro.

Versión original en castellano (español)

Los Corales de Irina

Como en un barco fantasma regresan los nietos del pasado.
Forman fila. Dueños de atónitos semblantes.
Vestidos con sus ropas simples y sus atados de historia.
Bajan, pero tú no estás allí.
Falta tu espuma a este amarre de cuerpos reciclados.
Tierna Irina de medio camino.
Dubitativo arrecife en el meridiano entre el ser y estar.
Hoy mi espera es leyenda de marinos que alocados por el vino, narran historias que me hablan de ti.
Frágil Irina de ninguna parte. De océanos oscuros.
Matriz oculta bajo olas asustadas.
Cuentan que deambulas entre almas nómades de
corales rojos, sobre la alborotada marea.
Desde este muelle anhelo el ondular de tu pañuelo migrante,
agitado de vida.
Más las documentales siluetas del tiempo
resbalan grises por la picada madera,
cuan peces errantes con sus bocas tiesas, y sin ti.
Irina de tierras prometidas y entregadas.
Te amo desde mi seco purgatorio, húmedo de anclas y vapores.
Flotando lejano, en la inconstancia eterna de tu tierra ausente,
del no-lugar.

Alejandro César Alvarez – Argentina – alecesar008@yahoo.com.ar

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)