Cultura

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Poesie

6 luglio 2007

AD UNA FIALA DI MORFINA

se salverà anche un solo ragazzo dall' inferno della droga, questa splendida poesia non sarà stata scritta invano !
Autore: Francesco Raucea

Nota biografica : [anche se solo undicenne Laetitia aveva partecipato alle cure della madre, Cordelia LUCIANI, congedata (come tante altre ragazze e donne dell’ epoca era andata al fronte come crocerossina volontaria) prima della fine della guerra, in quanto irradiata troppo con gli ancora non perfezionati raggi X ; non ci si era ancora resi conto dell’ opportunità di proteggere, con grembiuli laminati di piombo, il personale medico ; così le veniva via a brani la pelle di braccia, mani, stomaco e ventre e, nel primo periodo dopo il congedo, era tenuta costantemente sotto morfina. Amorosamente curata con la migliore farmacopea dell’ epoca (il padre era il famoso Luigi LUCIANI, il grande fisiologo nonché rettore dell’ Università di Roma), dopo parecchi mesi si rimise, ma rimase deturpata e, soprattutto sterile : non le riuscì mai più di dare il fratello che Laetitia tanto desiderava.]

Felicità ! Sei qui ? Oh, mi sorprende
di trovarti tra i bisturi e le bende ...
T' avea creduta tra i fantasmi erranti
nel cuore degli amanti,
nei sogni dell 'artista:
ovunque t' ho cercata - mai t' ho vista,
e alfin t' avrei trovata,
in una fiala di farmacista ?

Piccola fiala, grande mistero,
parlami ! E' vero
che in te, morfina, sono radunate
le facoltà stupende, attibuite
alle pure sorgenti,
scaturite al tocco delle fate ?

Possederesti tu, o mirabil liquore,
dei filtri antichi l' ignorato incanto ?
Doni la gioia, vinci il dolore,
accendi il riso, prosciughi il pianto ?
E di quella divina acqua di Lete
- malato ed inguaribile desio -
potresti tu versar l' oblio
a quest' ardente inesauribil sete ?

Dunque in queste fiale
c' é quella gioia che agogno ?
qui stanno ebrezza e sogno,
in questo liquido commerciale ?
E alla più vicina farmacia
d' ora in avanti comprerò a contanti
tutti gli incanti della vita mia ?!

Eppure .... Oh, Dio, son vile anch' io !
Vile, perché spossata
già dal dolore sono,
e l' anima fiaccata
più in sé null’ ha di buono.
Pur se odiosa e colpevole,
perchè mai ricusare
l' unica gioia possibile ?
Per un minuto sol vorrei provare..
Per un minuto possedere
l' irraggiungibile felicità,
e di tutto obliar.... vorrei godere....
soltanto per saper come si fà……

Perché al sorriso dei bimbi,
al sapere dei vecchi,
all' arte, alla bellezza,
alla gloria, all' amore,
al sogno ed alla vita,
agli uomini ed a Dio,
felicità richiesi invano.
Tutte le cose belle
me l' han negata ; ed or terrei in mano
la fulgida ribelle ?

Ma pur com' é meschina
questa realtà della divina felicità.
O desiderio, o palpito
della mia gioventù,
in quest' umile forma
non vi conosco piü.
Io vi credevo un battito d' ala,
un' amonia, un sorriso, una lusinga....
e invece sareste il contenuto d' una fiala
da iniettare con la siringa ?

O miseria, o miseria,
tutto dunque é materia !
L' ideale più fulgido,
il sogno più gentile
non sono che una vile
solida bruta mole.
Cos' é dunque il sole ?
Un masso di metallo incandescente.
Il genio? Un po', di fosforo,
acceso da un reagente !
La vita ? Un cozzar d' atomi !
E la felicità ?
Due stille di liquore : eccole qua !

No !….meglio i propri martìri
guardare faccia a faccia,
e l' orrido a provarsi
spasimo che ti allaccia ;
meglio in membri riarsi
ogni strazio subire,
piuttosto che abbassarsi
a simil vil gioire.
No ! Non é quella
l’ atarassia sognata,
io mi ribello
alla gioia iniettata :

Non ti voglio, o colpevole ebrezza
d' uno strano orientale veleno ;
molto meglio affrontar la tristezza
con un limpido sguardo sereno !

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)