Cultura

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Poesie

6 luglio 2007

AD UN CARRO DI MONDEZZA

Nascita del sentimento ecologico !!
Autore: Francesco Raucea

A UN CARRO D' IMMONDEZZA
di Laetitia BOSCHI HÜBER (1906-1972)

O gioia insuperata,
rapidissimamente camminare,
fissare il sole, e il vento, respirare
in una bella e azzurra mattinata !
Un effluvio di glicini e di rose
s'effonde intorno a me, nell' aria pura
dell' apriIe felice.

Salve, Natura,
di soavissime cose
eterna genitrice !
Ma ecco un carro d' immondezza, lento,
che mi passa vicino,
e l' orribile lezzo
che d' intorno si espande, in un momento
a turbare l' aroma mattutino,
mi fà provare un senso di ribrezzo.

Perché, Natura, accanto
al più soave incanto
dell' albero e del fiore
affiancar tale orrore ?
Decadenza e morte, unite ai fulgori supremi?
Rispondi: a qual scopo avvicinar quest’ estremi ?

Eppur .... m' accorgo adesso con stupore
- ignoro molte cose, io, nata ieri ! –
come vi si’anche chi apprezza quest’ orrore,
e che ci viva dentro volentieri.
Eccoli qui snodarsi, grassi e molli,
i vermi dei cimiteri e delle fogne,
che avidamente brucano, e satolli
diventan coi rifiuti e le carogne.
Eccole qui le cieche creature
che la bellezza ignorano del sole,
ma sottoterra vivono oscure,
dei rifiuti smaltendo la mole.

Intanto il carro m' ha sopravanzato
- e pur lo seguo ancor con il mio
curioso sguardo –ed ecco ha svoltato
per una strada fuori porta, mentr’ io
penso con turbamento sconosciuto
che nulla al mondo si distrugge o perde :
della citta l' ignobile rifiuto
feconderà la campagna verde,
e quella massa di materia vile
che già alla vista m' appariva morta,
col cielo puro deI prossimo aprile
a vita nuova sarà bella e risorta.
E mentre ora, disgustosa e brutta,
inonda l' aria di cattivi odori,
doman si schiuderà in foglie e fiori,
maturerà succosamente in frutta !

Ma, se gli atomi più contaminati
da un sorriso del sol possono tuttora
a nuova vita esser richiamati,
morta non é quella materia ancora.
Nè certo sporchi e ciechi siete, o vermi
che vi nutrite di future rose ;
i ciechi siamo noi, poveri infermi,
ignari del mistero delle cose !
I ciechi siamo noi, che la grandezza
non vediarno cosparsa nel creato,
e nell' allito vil dell' immondezza
non presentiamo il fiore profumato !
Ora sento una voce indefinita
dirmi : "Tutte le cose sono belle,
e la mondezza si alterna con la vita
come il sole si alterna con le stelle.”
E, ancora inebriata dall' ebrezza
della mirabile rivelazione........
ti canterò, o carro d' immondezza,
mentre t' avvii a la risurrezione !

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)