Cultura

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Forum: Poesie

6 luglio 2007

LA REFURTIVA

Autore: Francesco Raucea

LA REFURTIVA
di Laetitia BOSCHI HÜBER (1906-1972)

Miei cari, dolci amici, che sempre m' accogliete
con affettuosi abbracci e con parole liete,
e che, con quella fede che la bontà dimostra,
mi aprite il vostro cuore come la casa vostra,

or ascoltar dovrete da me parole amare:
io sono una cleptomane, e vengo per rubare !
Non altro a voi mi spinge, amici, lo confesso,
che il vile desiderio del furto e del possesso :

I vostri cuori e l' anime freddamente seziono,
e via v’ asporto quanto posso trovar di buono,
impeti ed abbandoni, gioia e melanconia,
io tutto a voi sottraggo, e prendo, e porto via...

A te, che confidente mi ritenevi e amica,
la mia rapina orribile bisognerà che dica:
mentre mi aprivi trepida l'intimo del tuo cuore,
ti sottraevo i sogni, e i palpiti d' amore.

Il giorno che moriva il tuo figliuolo, o madre,
per prelevar dolore venni con mani ladre;
nelle mie braccia affranta tu singhiozzasti, e intanto
io ti rubavo i gemiti, io ti rubavo il pianto.

Bimbi, che a me venite sempre con grida amiche,
fuggitemi, fuggitemi come le streghe antiche,
dai vostri labbri rosei, dai vostri dolci, visi
colgo con man sacrilega il fiore dei sorrisi.

Io tutto rubo e a tutti ; afferro il bene e il male,
e scappo via in silenzio qual deità infernale,
e dei miei furti abili compiuti in ogni parte
é vittima la Vita a profitto dell' Arte !

Questo mio materiale d' umanità vivente
tenuto l' ho finora nascosto avaramente,
ma intanto lo riordino, intanto lo lavoro,
nel mentre accresco tale mirabile tesoro.

Le anime, che nude ora al mio sguardo offrite,
io dalle mie parole vi renderò vestite,
e un giorno... un giorno voi, leggendo un libro mio,
direte trasalendo - ma qui ci sono io !

Sì ci sarete voi : qual, per virtù d'incanto,
la vostra antica gioia, il vostro antico pianto,
i moti, che perfino il vostro cuore ignora,
tutto quel che vi presi ritroverete allora :

il giorno non lontano nel quale, intatta e viva,
rimanderò nel mondo l' immensa refurtiva.

Dal sito

  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - auro Carlo Zanella
  • Ecologia
    Assemblea dei movimenti per la giustizia ambientale e sociale verso la Cop30 di Belém

    Lottiamo assieme contro il Carbon Mortality Cost

    Questa è la relazione letta a nome di PeaceLink all'incontro "Le armi o la vita" che si svolto a Roma. Al centro della relazione c'è il Carbon Mortality Cost della produzione siderurgica.
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Glossario dell'Autorizzazione Integrata Ambientale

    Guida all'AIA 2025 per lo stabilimento siderurgico ILVA di Taranto

    Si riporta il Parere Istruttorio Conclusivo con le 472 prescrizioni, il Piano di Monitoraggio e Controllo, il Decreto Ministeriale AIA e la proposta di Valutazione di Impatto Sanitario presentata da Acciaierie d'Italia. L’Autorizzazione Integrata Ambientale vale 12 anni a partire dal 12 luglio 2025.
    7 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    Il docufilm sulla lotta per la giustizia ambientale

    "Taranto Chiama"

    Rosy Battaglia ha dimostrato negli anni una costanza rara, intrecciando inchiesta e attivismo, ricerca della verità e capacità di costruire reti di solidarietà. Il suo lavoro con Cittadini Reattivi continua a dare voce a chi spesso non ne ha
    8 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)