TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Forum: Storie, pensieri, poesie

Forum chiuso

6 marzo 2003

BANDIERE DI PACE

Riflessioni in versi di Sandra Cervone
Autore: sandra cervone
Fonte: 06.03.2003

Agli occhi stanchi/del vecchio mondo sezionato/mostriamo i colori/al vento/della Pace.
Vorrebbero oscurarli:/troppo sole catturano/da balconi e finestre/e nelle piazze...!/
Carezzano il tempo,/fasciano speranze,/illuminano i tunnel/del mancato ricordo/e delle paure.../
E se i colori della Pace/spaventano i potenti/più delle bombe/sui cuori e sulle menti.../è davvero il tempo/delle stranezze,/ delle svendite di morte/al dio denaro./
Bandiere di Pace, allor,/bandiere di fratellanza:/avvolgile sul cuore/e canta alla vita!

(Fanno capolino anche a Gaeta (Lt) le bndiere della pace. Sono poche,è vero,e sventolano timide e discrete su balconi e finestre di qualche condominio. Le scorgi quasi per caso, brillare al sole la mattina o colorare le ultime ore del pomeriggio, portatrici di un desiderio universale che va riconquistando,in questi giorni,tutta la sua sacralità. Così, mentre sali corso Cavour, all'altezza di via Europa,fermo al semaforo o mentre attraversi la strada, dal balcone di un terzo piano ti viene incontro la grande scritta bianca fra le strisce color viola,blu,azzurro,verdino,giallo,arancione,rosso... Hai le borse della spesa, sei in macchina o a piedi, corri al lavoro o a prendere i bambini a scuola. E rifletti, condividendo o meno,sul presente e sul futuro. Sulla Pace e sulla guerra. Sulle loro strumentalizzazioni e su quello che ti dice il cuore. E sulla bilancia dele tue convinzioni individui un equilibrio e trai le tue conclusioni. I significati ed i valori non s'improvvisano. Pace è più di una parola e non è una lampada da tenere sotto il moggio. Pace è arcobaleno:sintesi di tanti colori/sentimenti/aspirazioni indivisibili. Non può essere che di tanti colori/fattori/valori la Pace vera, duratura, giusta, non barattabile. Mai.)

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)