TuttiGiuPerTerra

Dal sito

  • Ecologia
    Conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro con la stampa a Taranto, in via Pitagora 32 presso ilConvento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi

Forum: Storie, pensieri, poesie

Forum chiuso

6 marzo 2003

BANDIERE DI PACE

Riflessioni in versi di Sandra Cervone
Autore: sandra cervone
Fonte: 06.03.2003

Agli occhi stanchi/del vecchio mondo sezionato/mostriamo i colori/al vento/della Pace.
Vorrebbero oscurarli:/troppo sole catturano/da balconi e finestre/e nelle piazze...!/
Carezzano il tempo,/fasciano speranze,/illuminano i tunnel/del mancato ricordo/e delle paure.../
E se i colori della Pace/spaventano i potenti/più delle bombe/sui cuori e sulle menti.../è davvero il tempo/delle stranezze,/ delle svendite di morte/al dio denaro./
Bandiere di Pace, allor,/bandiere di fratellanza:/avvolgile sul cuore/e canta alla vita!

(Fanno capolino anche a Gaeta (Lt) le bndiere della pace. Sono poche,è vero,e sventolano timide e discrete su balconi e finestre di qualche condominio. Le scorgi quasi per caso, brillare al sole la mattina o colorare le ultime ore del pomeriggio, portatrici di un desiderio universale che va riconquistando,in questi giorni,tutta la sua sacralità. Così, mentre sali corso Cavour, all'altezza di via Europa,fermo al semaforo o mentre attraversi la strada, dal balcone di un terzo piano ti viene incontro la grande scritta bianca fra le strisce color viola,blu,azzurro,verdino,giallo,arancione,rosso... Hai le borse della spesa, sei in macchina o a piedi, corri al lavoro o a prendere i bambini a scuola. E rifletti, condividendo o meno,sul presente e sul futuro. Sulla Pace e sulla guerra. Sulle loro strumentalizzazioni e su quello che ti dice il cuore. E sulla bilancia dele tue convinzioni individui un equilibrio e trai le tue conclusioni. I significati ed i valori non s'improvvisano. Pace è più di una parola e non è una lampada da tenere sotto il moggio. Pace è arcobaleno:sintesi di tanti colori/sentimenti/aspirazioni indivisibili. Non può essere che di tanti colori/fattori/valori la Pace vera, duratura, giusta, non barattabile. Mai.)

Prossimi appuntamenti

Dal sito

  • Ecologia
    Conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro con la stampa a Taranto, in via Pitagora 32 presso ilConvento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
  • Palestina
    Dialogo con una ragazza palestinese

    "Ogni minuto potrebbe essere l’ultimo"

    Lubna mi scrive per la prima volta il 21 settembre 2024. Le sue parole fanno male: «Soffriamo da tanti anni, soprattutto nella Striscia di Gaza, ma quello che accade ora è più di quanto qualsiasi essere umano possa sopportare».
    18 agosto 2025 - Gianni Svaldi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)