Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Forum: Scrivi un messaggio pubblico sul sito

25 giugno 2006

L' Unicef premia per la Pace Agnese Ginocchio

Articolo tratto dal quotidiano: "Il MATTINO " .Importantissimo riconoscimento per la cantautrice di origine casertana Agnese Ginocchio (www.agneseginocchio.it ). Il Premio per il suo costante impegno per la Pace.
Autore: ufficio stampa movimento pace

Agnese Ginocchio (nella foto, guarda allegato), la Joan Baez italiana che con le sue note arcobaleno inneggia a vibranti messaggi di pace, nonviolenza, legalità, solidarietà per dare Voce a chi non ne ha e per difendere i diritti dei più deboli, è stata premiata dall' Unicef per il suo costante impegno di Cantautrice per la Pace. E' stata direttamente la presidente Unicef Campania nonchè vice Presidente nazionale, dott.ssa Margherita Dini Ciacci (al centro della foto) a premiare l'artista originaria dell'alto casertano (di Alife) presso l'Università Parthenope in Napoli, alla presenza di Gilberto Marselli (nella foto), coordinatore dei corsi universitari Parthenope . L' Unicef organizzazione non governativa delle nazioni unite per la tutela dei diritti dell' infanzia, ha premiato la Ginocchio con la medaglia d'oro Unicef Italia e pergamena diploma riconoscimento intestato ad " Agnese Ginocchio, cantautrice per la Pace" in ringraziamento del Comitato Unicef e di tutti i bambini del mondo. La Dini Ciacci, grata alla cantautrice per aver apportato il suo prezioso contributo di impegno per la Pace alla manifestazione di solidarietà e progetto Unicef: "Acqua in Angola" , ha così spiegato la motivazione del premio: " Perchè nonostante i difficili tempi che viviamo, anche se siamo in pochi, Tu non possa mai stancarti, ma continuare ad essere ‘Voce’ che canta e si impegna ogni giorno per la difesa della Pace! Auguri alla cantautrice della Pace e Grazie!". Agnese, dal canto suo nel ringraziarla ha voluto dedicare questo premio a tutte quelle persone vicine e lontane, che la sostengono in questo cammino non facile come appunto quello della Pace e ai tanti uomini, donne ed in particolare bambini invisibili i cui diritti vengono continuamente calpestati. “Per loro- ha spiegato - noi dobbiamo essere Voce di condanna che grida contro le ingiustizie, per scuotere l'imperante indifferenza dei potenti che non ascoltano il grido dei poveri. Ma è necessario che anche noi società civile ci muoviamo per mettere fine una volta per tutte a questi scandali!”

**********************
(link di collegamento dell' articolo alla pagina del sito del quotidiano Il Mattino)
http://ilmattino.caltanet.it/mattino/view.php?data=20060616&ediz=CASERTA&npag=42&file=NOTA.xml

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)