Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi

Forum: Scrivi un messaggio pubblico sul sito

10 novembre 2006

AILANO(Ce), nominata Città per la Pace.Gli Auguri espressi dalla testimonial Agnese Ginocchio

La cittadina dell' Alto Casertano, membro della comunità mntana del Matese(Caserta), nominata dall'amministrazione comunale:'Città per la Pace'
Autore: andrea pioltini

Ailano(Caserta)-"Ailano è stata nominata città per la Pace". La nomina ufficiale proprio nel giorno in cui si sono commemorati i caduti in guerra( 4 novembre). Una memoria che ricorda la fame, il dolore, i bombardamenti e le vittime di ogni famiglia decedute in territorio di guerra. Ailano, polmone verde dell'alto casertano, nella commemorazione dei defunti ha voluto ribadire il proprio 'No alle guerre, come sancisce la nostra costituzione, in particolare a quanto riportato nell'articolo 11, più volte violato in questi ultimi tempi a causa del protrarsi di un increscioso disaccordo da parte dei politici. Così l'amministrazione con delibera ha sancito il comune di Ailano, "Città della Pace", aderendo inoltre al coordinamento nazionale degli enti locali Pace. Riportiamo una parte della motivazione della delibera dichiarara dal consiglio comunale, membro della Comunità montana del Matese: "Considerati con preoccupazione i numerosi problemi economici, politici e sociali che ancora oggi sono causa di drammatiche guerre in tutti i continenti e di enormi sofferenze per miliardi di persone...convinti che non vi può essere Pace se non mediante la realizzazione della Giustizia! ". A nome dei movimenti per la Pace di cui in questa provincia è Testimonial e rappresentante, è pervenuto l' Augurio al consiglio comunale e al sindaco di Ailano dott. Mario Lanzone di Agnese Ginocchio. Fu proprio la cantante della Pace, che in occasione di una importante manifestazione per la Pace in Medio Oriente promossa dall' amministrazione di Ailano, a spingere il comune verso questa decisione." Auguri di profondo riconoscimento - ha espresso Ginocchio- per la nomina di Ailano a 'Città della Pace'. Dopo il capoluogo siete fra i primi comuni della nostra provincia di Terra di Lavoro a dare l'esempio di civiltà e di cambiamento. Impegnarsi e decidersi per la Pace in questi tempi di forti crisi è una scelta fondamentale ed essenziale, perchè da ciò dipende il futuro del mondo. Le guerre, le violenze e le mafie uccidono. Bisogna ripristinare il senso del nostro andare, cominciare a rilanciare i valori fondamentali della difesa della vita, della legalità internazionale e della democrazia. Istituzioni (alias comune, chiesa, scuole, movimenti, associazionismo etc.) e società civile quindi, devono camminare e collaborare insieme per il cambiamento. Partendo dall'esempio di Ailano, mi auguro che pian piano i restanti comuni dell'alto Casertano e dell' intera provincia di Caserta, possano decidersi a fare altrettanto. L'Augurio di Pace sia con tutti voi. Grazie"!

[Comunicato inoltrato da redazione movimento per la Pace coordinamento provinciale.Info: www.agneseginocchio.it ]

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 21 al 27 aprile 2025

    L'ora più buia chiama alla vigilanza per la pace

    Sosteniamo ogni iniziativa che contrasti il riarmo dell'Europa, in questa ora buia per tutti. La deriva militarista sta travolgendo le istituzioni europee. L'Europa, da culla del progetto di pace nato dopo le tragedie del Novecento, rischia oggi di trasformarsi nel suo opposto.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.4 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)