Gallerie
Dal sito
- Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos - Scrivete all'onorevole Antonino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera
Il nostro granello di sabbia nell'ingranaggio del riarmo e della collaborazione militare con Israele
Il Comitato No Riarmo - fra le varie attività portate avanti - si prefigge la sorveglianza costante sugli organi parlamentari. Vogliamo essere una coscienza vigile sulle Commissioni di Camera e Senato coinvolte nell'acquisto di armi. Ecco come ci stiamo organizzando sulla piattaforma Mattermost.15 maggio 2025 - Alessandro Marescotti e Ida Merello (Coordinamento No Riarmo) - 15 maggio, Nakba Day
Tantissime le manifestazioni per commemorare la catastrofe che non è mai finita
Domani sarà il 15 maggio, 77imo anniversario della Nakba o "catastrofe" che, nel 1948, inaugurò l’esistenza dello stato di Israele con l’espulsione di 750.000 mila palestinesi dalle loro abitazioni e la scomparsa di centinaia di villaggi e insediamenti abitati da generazioni.14 maggio 2025 - Daniela Bezzi - Alla fine però passa il parere favorevole nella Commissione difesa Senato
Acquisto di aerei con tecnologie militari israeliane, i senatori si spaccano
Il senatore Marton (M5S) dichiara il voto contrario del suo Gruppo, poiché non ritiene opportuno avere rapporti con aziende militari di Israele. Il senatore Alfieri, a nome del PD, dichiara la non partecipazione al voto, come pure il senatore Spagnolli, del gruppo "Per le Autonomie".13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink - Oggi ci ha lasciato uno dei più limpidi e coerenti uomini del nostro tempo
In ricordo di José “Pepe” Mujica
Dopo aver trascorso quasi 15 anni in carcere, Mujica è uscito senza rancore. Ha abbracciato la politica democratica, portando con sé un’etica della sobrietà che ha saputo parlare al cuore di molti. Da presidente, ha scelto di vivere nella sua modesta casa, donando ai poveri.13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
Prossimi appuntamenti
- mag16venpresentazione
Ilaria Salis Presenta "Vipera" con Ivan Bonnin e Valerio Pascali Venerdì 16 maggio a Crocevia
Lecce
Dal sito
- Incidente del 7 maggio all'ILVA
PeaceLink: "Sostegno a magistratura Taranto, ha agito con tempestività e trasparenza"
"La chiarezza e la fermezza con cui la Procura ha risposto alle accuse dell'azienda e del ministro Adolfo Urso dimostrano ancora una volta la professionalità e il senso di responsabilità che animano l'operato dei magistrati"Adnkronos - Scrivete all'onorevole Antonino Minardo, presidente della Commissione Difesa della Camera
Il nostro granello di sabbia nell'ingranaggio del riarmo e della collaborazione militare con Israele
Il Comitato No Riarmo - fra le varie attività portate avanti - si prefigge la sorveglianza costante sugli organi parlamentari. Vogliamo essere una coscienza vigile sulle Commissioni di Camera e Senato coinvolte nell'acquisto di armi. Ecco come ci stiamo organizzando sulla piattaforma Mattermost.15 maggio 2025 - Alessandro Marescotti e Ida Merello (Coordinamento No Riarmo) - 15 maggio, Nakba Day
Tantissime le manifestazioni per commemorare la catastrofe che non è mai finita
Domani sarà il 15 maggio, 77imo anniversario della Nakba o "catastrofe" che, nel 1948, inaugurò l’esistenza dello stato di Israele con l’espulsione di 750.000 mila palestinesi dalle loro abitazioni e la scomparsa di centinaia di villaggi e insediamenti abitati da generazioni.14 maggio 2025 - Daniela Bezzi - Alla fine però passa il parere favorevole nella Commissione difesa Senato
Acquisto di aerei con tecnologie militari israeliane, i senatori si spaccano
Il senatore Marton (M5S) dichiara il voto contrario del suo Gruppo, poiché non ritiene opportuno avere rapporti con aziende militari di Israele. Il senatore Alfieri, a nome del PD, dichiara la non partecipazione al voto, come pure il senatore Spagnolli, del gruppo "Per le Autonomie".13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink - Oggi ci ha lasciato uno dei più limpidi e coerenti uomini del nostro tempo
In ricordo di José “Pepe” Mujica
Dopo aver trascorso quasi 15 anni in carcere, Mujica è uscito senza rancore. Ha abbracciato la politica democratica, portando con sé un’etica della sobrietà che ha saputo parlare al cuore di molti. Da presidente, ha scelto di vivere nella sua modesta casa, donando ai poveri.13 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.5 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network