La casa/museo di Paolo Sabbetta
Paolo Sabbetta ha trasformato il salotto di casa sua in un vero e proprio museo della resistenza nonviolenta italiana, con un intero salone dedicato alle foto e ai documenti che testimoniano la sua esperienza nella tenuta agricola di Tormancina, dove 80 famiglie hanno resistito all'occupazione nazista praticando le forme di noncollaborazione e boicottaggio piu’ varie e fantasiose.
Slideshow
Copyright © Mirella Belsanti
Licenza: CC Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
- Borsa di studio per destinazione in Cirenaica (4° fra due fuoch)i
- Ente colonizzazione Libia centro agricolo L. Razza. (4° Fra due fuochi)
- Entecol villaggio agricolo L. Razza, poderi colonici e momento della trebbiatura (4° fra due fuochi)
- 1941 Entecol Villaggio Cesare Battisti (4° fra due fuochi)
- Concessione licenza per rimpatrio (4° fra due fuochi)
- Licenziamento dall'Entecol (4° fra due fuochi)
- Diloma di Perito agrario rilasciato a Sabbetta (4° fra due fuochi)
- Frontespizio 6° Memoriale "Eccidio di Chisimaio"
- Assunzione presso la S.A.I.S (6° Eccidio di Chisimaio)
- Diario vita quotidiana Villabruzzi (6° Eccidio di Chisimaio)
Copyright © Mirella Belsanti
Sociale.network