La casa/museo di Paolo Sabbetta
Paolo Sabbetta ha trasformato il salotto di casa sua in un vero e proprio museo della resistenza nonviolenta italiana, con un intero salone dedicato alle foto e ai documenti che testimoniano la sua esperienza nella tenuta agricola di Tormancina, dove 80 famiglie hanno resistito all'occupazione nazista praticando le forme di noncollaborazione e boicottaggio piu’ varie e fantasiose.
Slideshow
Copyright © Mirella Belsanti
Licenza: CC Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
- Tessera d'iscrizione tiro a segno ( 1° Adolescenza fascista).
- Carta di Riconoscimento di Soci del Tiro a Segno Nazionale per portare Armi (1° Adolescenza fascista)
- Savona 1916. Tre generazioni dei Sabbetta (1° adolescenza fascista)
- Cerignola 1912. Sabbetta pargolo (1° adolescenza fascista)
- Cartolina d'epoca
- 1930 Cerignola scuola agraria sezione meccanica agraria corso per trattoristi assegnato al corpo automobilisti (1° adolescenza fascista)
- Schizzo di Paolo Sabbetta (1° adolescenza fascista)
- Schizzo di Paolo Sabbetta (1° adolescenza fascista)
- Paolo Sabbetta con le sorelle Lia e Rosetta in divisa fascista (1° adolescenza fascista)
- Frontespizio del memoriale "Adolescenza fascista"
Copyright © Mirella Belsanti
Sociale.network