La casa/museo di Paolo Sabbetta
Paolo Sabbetta ha trasformato il salotto di casa sua in un vero e proprio museo della resistenza nonviolenta italiana, con un intero salone dedicato alle foto e ai documenti che testimoniano la sua esperienza nella tenuta agricola di Tormancina, dove 80 famiglie hanno resistito all'occupazione nazista praticando le forme di noncollaborazione e boicottaggio piu’ varie e fantasiose.
Slideshow
Copyright © Mirella Belsanti
Licenza: CC Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
1935 Diario. Da Massaua ad Asmara (3° Alla conquista dell'impero)
Diario. Ciclone a Massaua (3° Alla Conquista dell'Impero)
Diario. Asmara ricovero per incidente occhio destro (3° alla conquista dell'Impero)
Cattedrale e palazzo commissariato (3° Alla conquista dell'Impero)
Frontespizio memoriale "Fra due fuochi"
Diario. Sabbetta studente presso l'Istituto Agricolo Coloniale di Firenze (4° Fra due fuochi)
Diario . Sabbetta si diploma e subito assunto per l'Entecol (Ente per la colonizzazione della Libia) destinazione Cirenaica (4° Fra due fuochi)
Firenze. Diplomati del 1936 (4° Fra due fuochi)
Firenze. Sabbetta con i compagni dell'Istituto Agricolo (4° Fra due fuochi)
Diario. Sabbetta presso l'Entecol appunti vari (4° Fra due fuochi )
Copyright © Mirella Belsanti
Sociale.network