Dal sito

  • 10 settembre 2004 a Taranto, sala del Consiglio Provinciale: liberate Simona e Simona.
    10 settembre 2004 a Taranto, sala del Consiglio Provinciale: liberate Simona e Simona.
  • Incontro con la Carovana della Pace a Taranto: assemblea la mattina del 10 settembre 2004.
    Incontro con la Carovana della Pace a Taranto: assemblea la mattina del 10 settembre 2004.
  • Incontro con il presidente della Provincia Gianni Florido. In evidenza l'appello per la liberazione delle persone rapite.
    Incontro con il presidente della Provincia Gianni Florido. In evidenza l'appello per la liberazione delle persone rapite.
  • Padre Daniele Moschetti (Korogocho, Nairobi) e altri due "carovanieri" africani: Rojem Adjieonde (responsabile del settore immigrazione della caritas di Aversa) e Patrich Otelle (insegnante kenyota).
    Padre Daniele Moschetti (Korogocho, Nairobi) e altri due "carovanieri" africani: Rojem Adjieonde (responsabile del settore immigrazione della caritas di Aversa) e Patrich Otelle (insegnante kenyota).
  • Anche i bambini e volontari dell'Unicef in marcia per il centro di Taranto il 10 settembre 2004. Alla manifestazione per Simona Torretta e Simona Pari ha aderito anche il gruppo dei volontari dell'Uni
    Anche i bambini e volontari dell'Unicef in marcia per il centro di Taranto il 10 settembre 2004. Alla manifestazione per Simona Torretta e Simona Pari ha aderito anche il gruppo dei volontari dell'Uni
  • Tramonto a Taranto con la Carovana della Pace. 10 settembre 2004.
    Tramonto a Taranto con la Carovana della Pace. 10 settembre 2004.
  • Anche la Chiesa Valdese di Taranto in marcia per la liberazione di Simona Pari, Simona Torretta e delle altre persone rapite in Iraq.
    Anche la Chiesa Valdese di Taranto in marcia per la liberazione di Simona Pari, Simona Torretta e delle altre persone rapite in Iraq.
  • In marcia per Taranto vecchia verso l'arcivescovado il 10 settembre 2004. Ma l'incontro con l'arcivescovo non sarà possibile.
    In marcia per Taranto vecchia verso l'arcivescovado il 10 settembre 2004. Ma l'incontro con l'arcivescovo non sarà possibile.
  • Bambini con la bandiera della pace in una carovana festosa e serena che incontra i cittadini. Eppure qualcuno (di un gruppo "giustizia e pace" che si accredita in possesso di notizie sulla Carovana) i
    Bambini con la bandiera della pace in una carovana festosa e serena che incontra i cittadini. Eppure qualcuno (di un gruppo "giustizia e pace" che si accredita in possesso di notizie sulla Carovana) i
  • Padre Daniele Moschetti, testimone della Carovana della Pace 2004. E' il missionario comboniano che nella baraccopoli di Korogocho (Nairobi) ha preso il posto di padre Alex Zanotelli.
    Padre Daniele Moschetti, testimone della Carovana della Pace 2004. E' il missionario comboniano che nella baraccopoli di Korogocho (Nairobi) ha preso il posto di padre Alex Zanotelli.
  • La Carovana della Pace attraversa il Lungomare di Taranto. 10 settembre 2004.
    La Carovana della Pace attraversa il Lungomare di Taranto. 10 settembre 2004.
  • La bandiera della pace alla testa della Carovana della Pace; lungo la ringhiera dell'affaccio a mare di Taranto Vecchia camminano in fila indiana circa settanta pacifisti e di missionari. Sullo sfondo
    La bandiera della pace alla testa della Carovana della Pace; lungo la ringhiera dell'affaccio a mare di Taranto Vecchia camminano in fila indiana circa settanta pacifisti e di missionari. Sullo sfondo
  • Due dei tre furgoni della Carovana della Pace 2004 a Taranto.
    Due dei tre furgoni della Carovana della Pace 2004 a Taranto.

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)