10 settembre 2004 a Taranto, sala del Consiglio Provinciale: liberate Simona e Simona.
Incontro con la Carovana della Pace a Taranto: assemblea la mattina del 10 settembre 2004.
Incontro con il presidente della Provincia Gianni Florido. In evidenza l'appello per la liberazione delle persone rapite.
Padre Daniele Moschetti (Korogocho, Nairobi) e altri due "carovanieri" africani: Rojem Adjieonde (responsabile del settore immigrazione della caritas di Aversa) e Patrich Otelle (insegnante kenyota).
Anche i bambini e volontari dell'Unicef in marcia per il centro di Taranto il 10 settembre 2004. Alla manifestazione per Simona Torretta e Simona Pari ha aderito anche il gruppo dei volontari dell'Uni
Tramonto a Taranto con la Carovana della Pace. 10 settembre 2004.
Anche la Chiesa Valdese di Taranto in marcia per la liberazione di Simona Pari, Simona Torretta e delle altre persone rapite in Iraq.
In marcia per Taranto vecchia verso l'arcivescovado il 10 settembre 2004. Ma l'incontro con l'arcivescovo non sarà possibile.
Bambini con la bandiera della pace in una carovana festosa e serena che incontra i cittadini. Eppure qualcuno (di un gruppo "giustizia e pace" che si accredita in possesso di notizie sulla Carovana) i
Padre Daniele Moschetti, testimone della Carovana della Pace 2004. E' il missionario comboniano che nella baraccopoli di Korogocho (Nairobi) ha preso il posto di padre Alex Zanotelli.
Gallerie
Dal sito
- In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista
L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast
Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda19 novembre 2025 - David Lifodi - Honduras
Diritti umani ed elezioni
Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi - Appello
La stampa internazionale entri a Gaza!
Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani14 novembre 2025 - Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo
Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali13 novembre 2025 - David Lifodi Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco
Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
Prossimi appuntamenti
- nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Cisternino (BR)
Dal sito
- In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista
L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast
Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda19 novembre 2025 - David Lifodi - Honduras
Diritti umani ed elezioni
Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi - Appello
La stampa internazionale entri a Gaza!
Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani14 novembre 2025 - Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo
Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie
La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali13 novembre 2025 - David Lifodi Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco
Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.25 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network