Abbiamo bisogno di un computer portatile!
Il computer ci serve soprattutto per migliorare la comunicazione telematica: infatti un portatile consuma meno e si può far funzionare collegandosi direttamente alla batteria dell'automobile, senza necessità di ricorrere a un gruppo elettrogeno. Se avete anche dei pannelli solari per caricare la batteria, è meglio. Se il computer portatile diventano due o tre è meglio: a Kenge abbiamo una scuola infermieri di livello universitario che ne ha urgente bisogno. Chi ci può aiutare è comunque il benvenuto.
Articoli correlati
- L'ospedale di Kimbau appartiene alla diocesi di Kenge
Il MLAL a sostegno della scuola infermieri di Kenge
Un progetto per aiutare gli studenti infermieri nella formazione e nel lavoro sanitario a Kenge. Il MLAL (Movimento Laici America Latina) si avvale dell'impegno del medico ginecologo Chiara Castellani.9 marzo 2005 - Lucia Filippi - Repubblica Democratica del Congo, relazione dell'Abbé Yves Kingata
"Il significato di un impegno per l’educazione civica ed elettorale della popolazione della diocesi di Kenge"
"Non verrà mai ripetuto abbastanza che niente è più essenziale che la dignità della persona umana creata libera ad immagine di Dio. E, in relazione a un popolo, niente è al di sopra del suo bene comune che comprende l’insieme delle condizioni di vita sociale che permettono agli uomini di realizzarsi nel modo più perfetto (cfr Gaudium et Spes, n° 74; Giovanni XXIII, Pacem in terris, n° 5)".6 marzo 2005 - Chiara Castellani
Sociale.network