Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Nicaragua - Maquilas davvero indispensabili?
Intervista con Pedro Ortega della MLSM25 ottobre 2007 - Giorgio Trucchi- INVIA IL TUO MESSAGGIO DI SOLIDARIETA' E PROTESTA
Guatemala - Il governo deve garantire verità e giustizia!
Campagna internazionale in ripudio all'omicidio di Marco Tulio Ramírez del SITRABI16 ottobre 2007 - Giorgio Trucchi - FUERA UNION FENOSA
Nicaragua - Il Tribunale Permanente dei Popoli accusa Unión Fenosa
Presentati anche i casi di Calvo, AES, ACEA S.p.A e dei bananeros del Nemagón16 ottobre 2007 - Giorgio Trucchi Nicaragua - Ortega dichiara lo Stato di Disastro Nazionale
47 giorni sotto la pioggia22 ottobre 2007 - Giorgio Trucchi- Assassinato il giornalista hondureño Carlos Salgado, di Radio Cadena Voces
Centroamerica: tre brutte notizie per l’informazione indipendente
Aggressioni contro le radio comunitarie in Guatemala e Messico21 ottobre 2007 - David Lifodi - E' stato responsabile di 7 omicidi
Argentina: ergastolo per il cappellano militare Von Wernich
La Chiesa argentina stette dalla parte dei torturatori invece che delle vittime12 ottobre 2007 - David Lifodi - Il Banco del Sur è una grande scommessa e una sfida al sistema politico-finanziario internazionale. Che però non è ancora defunto
Fmi e Banca mondiale, vent'anni di ricatti e disastri
10 ottobre 2007 - Antonio Tricarico (Campagna per la riforma della Banca mondiale) - Campagna internazionale di solidarietà
Ritornano gli anni '70 e la "guerra sucia" nel Messico "democratico" di Felipe Calderón : scompare un difensore dei diritti umani, Francisco Paredes Ruiz.
Si invitano tutti i compagni e compagne a inviare scritti e comunicazioni alle autorità messicane e alla famiglia Paredes Ruiz per solidarietà10 ottobre 2007 - Annalisa Melandri Il socialismo secondo Che Guevara
Il pensiero di Ernesto Che Guevara ha vissuto una profonda evoluzione. Dalla critica crescente al modello sovietico fino all'elaborazione di una riflessione originale7 ottobre 2007 - Michael Löwy (Autore di «La Pensée de Che Guevara», Syllepse, Parigi, 1997. )Guevara, l'eroe che continua a nascere
Senza il sacrificio di tanti come il Che, non sarebbe germogliata, in poco tempo, in America Latina una coscienza dei propri diritti come quella che ha spinto negli ultimi anni molti paesi a rifiutare l'Alca, respingere l'arroganza di Fmi e Banca mondiale e uscire dall'impasse in cui li avevano stretti gli Usa7 ottobre 2007 - Gianni MinàLa Bolivia di Morales celebra San Ernesto
Partono le celebrazioni nel paese dove trovò la morte il guerrigliero argentino. E dove, quarant'anni dopo, il potere è nelle mani di un presidente guevarista7 ottobre 2007 - Pablo Stefanoni- Le comunità zapatiste stanno subendo il più violento attacco da nove anni a questa parte
Chiapas: Cresce l'offensiva paramilitare contro l'Ezln
La Jornada: "In Chiapas, il Prd è il partito dei paramilitari"5 ottobre 2007 - David Lifodi - Volontariato in India, la grande famiglia di Japthi
Il cappello rosso di Jai Kumar
6 ottobre 2007 - stefano battain (Volontario in India 2007) - Nicaragua
Duro discorso di Ortega durante l'Assemblea ONU
Difende Cuba ed Iran, attacca la politica di Bush ed il capitalismo globale e prospetta l'unità dei popoli27 settembre 2007 - Giorgio Trucchi - L'Associazione Italia-Nicaragua rilancia la campagna per la ricostruzione
Nicaragua - Félix è stato un vero disastro
Gli ultimi dati portano a 300 i morti e a 850 milioni di dollari i danni25 settembre 2007 - Giorgio Trucchi - El Chino accusato di corruzione e violazione dei diritti umani
Perù: il Cile estrada l'ex presidente Alberto Fujimori
A tradirlo le rivelazioni di ex paramilitari25 settembre 2007 - David Lifodi Nicaragua - Occidente gravemente inquinato da un cocktail di residui tossici
Nemagón ed altri pericolosi pesticidi nei pozzi di Chinandega21 settembre 2007 - Giorgio TrucchiDisastri naturali e povertà: due facce della stessa medaglia
Il caso Nicaragua19 settembre 2007 - Giorgio TrucchiNicaragua ratifica la penalizzazione dell'aborto terapeutico
Frente Sandinista diviso vota insieme alla destra liberale19 settembre 2007 - Giorgio Trucchi- ASSOCIAZIONE ITALIA-NICARAGUA
NICARAGUA: EMERGENZA URAGANO FELIX
Lanciata campagna per raccolta fondi19 settembre 2007 - Giorgio Trucchi - INVIA LA LETTERA DI PROTESTA SU www.lisolaeilmattone.blogspot.com
Campagna internazionale per bloccare progetto turistico che minaccia le comunità garifune dell'Honduras
Coinvolta l'impresa italiana ASTALDI19 settembre 2007 - Giorgio Trucchi Ostaggi in Colombia, così ci prova Chavez
Il leader del Venezuela comincia la mediazione tra il presidente Uribe e il guerrigliero «Tirofijo». Un'incredibile partita di poker, in palio la vita di 45 sequestrati15 settembre 2007 - Guido Piccoli«Europa, arrivo e ti racconto la guerra»
Volto pubblico dei familiari dei sequestrati, Gustavo Moncayo vedrà Sarkozy, Prodi, il papa. L'appoggio di Hugo Chavez e Sarkozy allo scambio umanitario è fondamentale, apre una porta di speranza15 settembre 2007 - Guido Piccoli- Furono arrestati nel 1998 negli Usa mentre cercavano di smascherare attività terroristiche contro Cuba
Cuba: il Sudamerica chiede la liberazione dei Cinque
In questi giorni si sono svolte marce e iniziative in tutto il continente sudamericano per manifestare solidarietà ai cinque cubani15 settembre 2007 - David Lifodi Santiago, lettera dall'altro 11 settembre
13 settembre 2007 - Alessandro Portelli- Tra i desaparecidos italiani, scomparsi durante la dittatura militare in Argentina, alcuni erano di origine marchigiana. Sono Adelaida e Lorenzo Ismail Viñas Gigli, Nadia Doria e Norberto Morresi.
Argentina: storie di desaparecidos marchigiani
Le pagine che seguono sono tratte dal libro “Terra promessa-il sogno argentino”, scritto dalla giornalista Paola Cecchini ed edito dal Consiglio regionale delle Marche, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires, l’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia, il Ministero degli Italiani nel Mondo e la Presidenza del Consiglio dei Ministri.14 settembre 2007 - Paola Cecchini Ballottaggio tra due destre, il Guatemala punisce Rigoberta
Presidenziali, vincono il moderato Colom e l'ultradestro Perez Molina. Rieletto l'ex dittatore Rios Montt. E la Nobel maya si ferma al 3%12 settembre 2007 - Gianni BerettaLa resistenza dei movimenti indigeni colombiani nel paradiso dei narcos e dei paramilitari
Cinquant'anni di repressioni e ruberie non hanno fermato la lotta delle comunità di indios9 settembre 2007 - Giovanna Capelli (Senatrice del gruppo del PRC SE Forum Donne)Bahia, il cuore nero del Brasile. E dei suoi contrasti
Lo stato della negritudine, delle saghe di Jorge Amado e del sertão non è più il feudo familiare degli ultimi 40 anni. Ora è governato dal Pt, con i suoi programmi sociali. Ma le contraddizioni vecchie stentano a essere superate mentre le nuove si affacciano. Come gli agro-combustibili9 settembre 2007 - Serena Corsi
Sociale.network