Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
- Ritrovati altri corpi - Continuano i soccorsi
Nicaragua - Decretati tre giorni di lutto nazionale
La solita stolta destra attacca l'operato del governo10 settembre 2007 - Giorgio Trucchi Nicaragua - I dati ufficiali presentati dal SINAPRED
Ortega presenta seconda relazione al paese7 settembre 2007 - Giorgio TrucchiLa solitudine (e la paura) degli indios guatemaltechi
La campagna elettorale dominata dalla propaganda dei soliti noti ha tolto la parola alle comunità indigene. Tra povertà, diritti violati e aggressioni politiche, in molti temono una nuova svolta autoritaria nel Paese8 settembre 2007 - Lorenza Salvatori- Poche speranze per Rigoberta Menchù
Guatemala: domenica il paese al voto senza entusiasmo
I sondaggi prevedono un ballottaggio tra il generale Pérez Molina (Partido Patriota) e Colom (Unidad Nacional de la Esperanza)6 settembre 2007 - David Lifodi Nicaragua - Cresce il numero delle vittime e dei danni dell'Uragano Felix
Ortega visita le zone colpite - Arrivano i primi soccorsi6 settembre 2007 - Giorgio TrucchiSocialisti sì, ma tropical-moderati. Lula getta le basi per il dopo-Lula
Funestato da scandali e divisioni, il terzo congresso del Pt - la più grande forza politica di tutta l'America latina - approva la mozione sul «carattere socialista» della proposta politica per il Brasile. Ma resta l'alleanza al centro, e il presidente dopo Lula non sarà più un «petista»4 settembre 2007 - Dario PignottiNicaragua - Ortega decreta stato di disastro regionale
Uragano Felix colpisce la Costa Atlantica nord del Nicaragua5 settembre 2007 - Giorgio Trucchi- Brasile
Dove la soia porta la «civiltà»
Un'autostrada nel cuore dell'Amazzonia. Per trasportare i biocarburanti. In un piccolo villaggio raggiungibile solo in canoa una piccola comunità indigena vive con il destino segnato: una strada aprirà la foresta al mondo. La vuole il «Piano per la crescita» del governo Lula4 settembre 2007 - Andrea Palladino - Tra un mese il voto sul Cafta: «Siamo formiche, ma possiamo vincere»
Trattati di libero commercio, la sfida del Costarica agli Stati Uniti
Parla Gerardo Cerdas Vega, coordinatore di "Grito de los Excluidos/as" uno dei comitati per il No al referendum. Il Paese è l'unico a non aver aderito al patto di libero scambio. Contrari partiti, associazioni, «ma soprattutto cittadini»5 settembre 2007 - Luca Martinelli (autore di http://icoloridelmais.blogspot.com) Nicaragua - Grave conflitto con la ESSO Standard Oil
Messi sotto sequestro gli impianti di Corinto4 settembre 2007 - Giorgio TrucchiIl «mediatore» Chavez riceverà i leader Farc
Accordo con il colombiano Uribe. Presto i leader del gruppo guerrigliero a Caracas. Si punta alla liberazione di 45 ostaggi eccellenti in cambio di decine di prigionieri politici2 settembre 2007 - Giuseppe De MarzoHonduras, mercato e repressione. E chi protesta muore
I blocchi stradali contro le politiche economiche del governo, terminano con l'uccisione del maestro Wilfredo Lara. Il capo di Confindustria Urtecho Lopez: «Ve la siete cercata». La rabbia dell' opposizione e della società civile31 agosto 2007 - Luca Martinelli (http;//icoloridelmais.blogspot.com)Le critiche a Chavez e le nostre democrazie formali
30 agosto 2007 - Gianni Vattimo- Dall'occupazione del Congresso al parlamento dei nativi, la disobbedienza civile dei 92 popoli indigeni del paese
Colombia, in marcia i «figli della Terra»
Oltre 160mila violazioni di diritti umani, 260 omicidi, 32 sparizioni forzate: le organizzazioni indigene del paese «festeggiano» la carta dei diritti dei popoli indigeni approvata dall'Onu. Che Bogotà ed altri paesi non vogliono approvare30 agosto 2007 - Giuseppe De Marzo Nicaragua - Pensioni e assistenza sanitaria per cañeros con IRC
Intervista con Carmen Ríos di ANAIRC30 agosto 2007 - Giorgio TrucchiBolivia, la destra oggi scende in piazza contro Evo Morales
Sciopero generale in 6 dei 9 dipartimenti «in difesa della democrazia». Giovedì stop dei giudici «in difesa delle istituzioni». Ma i campesinos non ci stanno e si mobilitano «contro l'oligarchia»28 agosto 2007 - Pablo StefanoniNicaragua - Lunga visita del presidente taiwanese in Nicaragua
Ortega conferma ed approfondisce relazioni con Taiwan con un occhio a Pechino30 agosto 2007 - Giorgio Trucchi- Ecuador
L' «eco-socialismo» di Rafael Correa
A Quito un incontro per ribaltare i termini del problema: è il sud il creditore e il nord il debitore26 agosto 2007 - Francesco Martone (senatore di Rifondazione comunista-Sinistra europea) - Enrique Arancibia Clavel fu il responsabile dell'attentato contro il generale Carlos Prats
Cile/Argentina: concessa la libertà ad un collaboratore di Pinochet
Indignazione dei familiari per il verdetto della giustizia argentina24 agosto 2007 - David Lifodi Chàvez e la visione apocalittica della stampa italiana
Affermazioni al limite della "rottura" diplomatica26 agosto 2007 - Giuseppe Cacciatore- America latina
L'Impero non abita più lì
Barra a sinistra, fra molte novità e molte contraddizioni. Per il filosofo italiano Toni Negri, ospite in un seminario a La Paz, l'America latina «è uscita dalla dipendenza dagli Usa», il cui «ciclo è chiuso». Oggi «viviamo in un mondo imperiale in cui la capitale non è Washington-New York-Hollywood ma Brasilia-Bruxelles-Calcutta»23 agosto 2007 - Pablo Stefanoni Lula e Chavez in viaggio. Ma su due strade diverse
I due maggiori protagonisti della scena continentale visitano diversi paesi latinoamericani. Uno per promuovere agro-combustibili, l'altro per promuovere (e condividere) gas e petrolio. Due «modelli» sempre più lontani23 agosto 2007 - Raúl Zibechi (Alai)- Durissimo scontro presidente-partitocrazia in vista dell'elezione dell'assemblea costituente, il 30 settembre
Ecuador: squali di ogni tipo contro Correa
22 agosto 2007 - Federica Zaccagnini Usa, dopo il Plan Colombia è in arrivo il Plan Mexico
Vertice Nafta a Quebec, piano di Bush e Calderon per combattere i narcos messicani. E assoggettare ancora di più Città del Messico22 agosto 2007 - Maurizio Matteuzzi- La rivoluzione bolivariana esce dal Venezuela
Donazione di Chávez dà sconto in autobus ai poveri di Londra
I residenti a Londra con bassi redditi possono chiedere, a partire da questa settimana, una tessera che dà lo sconto del 50% sul biglietto dell´autobus nella capitale britannica, grazie ad un accordo tra il Sindaco della città ed il Presidente della Venezuela, Hugo Chávez.23 agosto 2007 - Il Tratado de Seguridad Energetica punta a costruire una stabilità ed un'autonomia energetica del Sudamerica
Venezuela: Chávez lancia l'integrazione energetico-politica dei paesi del Caribe
Alla "Tercera Cumbre de Petrocaribe" è sorto anche il Fondo "Alba-Caribe"13 agosto 2007 - David Lifodi - Gli indigeni rifiutano la nomina dell'antropologo Mercio Pereira Gomes come relatore all'Onu per i popoli indigeni.
Brasile: il governo conduce una politica ambigua verso gli indios
Il risentimento degli indigeni brasiliani contro Mercio Pereira Gomes risale addirittura al primo mandato del governo Lula7 agosto 2007 - David Lifodi Nicaragua - Bananeros: due mesi a Managua senza molti risultati
Intervista con Victorino Espinales - Presidente ASOTRAEXDAN7 agosto 2007 - Giorgio Trucchi
Sociale.network