Ultimi articoli
Ultime novita' della tematica Latina
Nicaragua : il "bananazo" del deputato sandinista
I bananeros ammalati a causa del pesticida Nemagón sono ormai accampati da più di 5 mesi davanti alla Asamblea Nacional in attesa che le istituzioni nicaraguensi diano loro delle risposte ai 19 punti presentati lo scorso mese di marzo3 agosto 2005Argentina: i Mapuche dicono no a Benetton
La famiglia Curiñanco rifiuta la proposta degli italiani3 agosto 2005Ecuador. gli indigeni impediranno l'estrazione petrolifera nello Yanusi
La CONAIE e la comunità huaorani hanno annunciato che impediranno lo sfruttamento petrolifero nel parco nazioanel Yasuni dichiarata riserva della Biosfera2 agosto 2005Isteria statunitense contro Telesur
Non è passato un solo giorno da domenica 24 luglio, quando sono iniziate
ufficialmente le trasmissioni di Telesur -l’emittente satellitare
latinoamericana con base a Caracas- senza che si siano registrate
reazioni da parte del governo degli Stati Uniti2 agosto 2005 - Gennaro Carotenuto (http://www.gennarocarotenuto.it)Brasile: nuovi scenari della crisi politica
la situazione del governo Lula sembra aggravarsi giorno dopo giorno, con la rivelazione del coinvolgimento di membri del principale partito, il PT, nello sacandalo di corruzione e pravaricazione29 luglio 2005 - Marcos Arruda (economista e docente al PACS -istituto di politiche alternative per il Cono Sud)Negata la libertà sotto cauzione al terrorista cubano Luis Posada Carriles
Il giudice nordamericano ha considerato esistente il pericolo di fuga per il suo coinvolgimento nell’attentato ad un aereo civile cubano che provocò la morte di 73 persone28 luglio 2005Bolivia: un' elezione che nessuno desidera
Già è iniziata la campagna elettorale che culminerà il 4 dicembre, per eleggere il presidente, il vicepresidente, 27 senatori, 130 deputati e 9 sindaci; è un'elezione che non era prevista , che i partiti politici temono e che le organizzazioni sociali non desideravano27 luglio 2005 - Antonio Peredo LeigueNicaragua; liberato l'ex presidente Arnoldo Aleman
27 luglio 2005 - Giorgio TrucchiColombia: Cronaca da Toribio
26 luglio 2005 - Gianantonio Sozzi (prefazione di Simone Bruno)Venezuela: depenalizzare l'aborto
circa 70 organizzazioni, difensori dei diritti della donna, chiedono la depenalizzazione dell'aborto e dell'adulterio nella riforma del Codice Penale26 luglio 2005Omicidi di giornalisti: l'impunità è un incentivo ai crimini
undici giornalisti sono stati assassinati i nsei paesi dell'America Latina nei prim isette mesi del 2005, mentre restano impuniti in tutto il pianeta un migliaio di crimini contro gli organi di informazione26 luglio 2005 - Hernán Uribe (giornalista e scrittore)Costa Rica: cos' è il Tribunale Latinoamericano dell' Acqua?
Il TLA è un' istanza di carattere internazionale ed autonomo che analizza casi che presentano presunti danni ambientali perpetrati o che minacciano importanti risorse idriche dell' America Latina25 luglio 2005Haiti: i motivi di Washington per invadere l'isola: privatizzazione, privatizzazione ,privatizzazione
l'autrice racconta che ha fatto visita a Jean-Bertrand Aristide, in esilio a Pretoria25 luglio 2005 - Naomi KleinColombia: cooperante spagnola minacciata di morte dai paramilitari
lo denunciano entità colombiane ed europee in un comunicato: la cittadina spagnola Estibaliz Madariaga è membro della Rete Europea di Fraternità e Solidarietà con la Colombia è ha inziato ad ricevere e-mail minacciose dal 13 luglio24 luglio 2005Venezuela: Bush-Chavez, ora è guerra elettronica
La Camera Usa approva una radio-tv per portare in Venezuela un'informazione «obiettiva e completa». E' la risposta «imperialista» a Telesur, in onda dal 24 luglio. Ma non solo24 luglio 2005 - Maurizio MatteuzziBrasile: sull 'orlo del precipizio
uscite tragiche, paralizzanti o suicida appaiono all'orizzonte del partito di governo del PT e del presidente Luiz Inácio Lula da Silva che sono nwll'impossibilità di contenere le rivelazioni di corruzione che si aggravano giorno per giorno da sette settimane23 luglio 2005 - Mario OsavaTelesur: scacco matto in due mosse al pensiero unico
La televisione continentale latinoamericana parte domenica 24 luglio.
Rompe il monopolio informativo statunitense sul continente contribuendo
anche nell’informazione alla costruzione di un mondo multipolare e
offrendo un poderoso strumento per l’integrazione culturale e politica
del continente ribelle.23 luglio 2005 - Gennaro Carotenuto ( http://www.gennarocarotenuto.it )Bolivia: la popolazione lotta per la democrazia
23 luglio 2005 - Nadia Martinez e Juan MontecinoVenezuela : il governo corregge i dati del CEPAL sulle Mete del Millennio
22 luglio 2005 - Ernesto Carmona (giornalista cileno)Colombia: il Governo criminalizza il movimento indigeno
15 leaders Kuankanamo arrestati per ribellione22 luglio 2005- Dichiarazione politica del Movimento Consulta Popular – luglio 2005
Brasile: guardare in faccia la verità, imparare dalla crisi e costruire un’alternativa per il popolo brasiliano
21 luglio 2005 - Coordinazione Nazionale del Movimento Consulta Popular - Crisi nel Partido dos Trabalhadores
Brasile: la rovina di un modello di conduzione politica
Parlamentarizzazione della politica, dispute interne al partito piuttosto che rafforzameto della partecipazione sociale alla cosa pubblica, ammorbidimento programmatico sono le cause principali della crisi del PT21 luglio 2005 - Jeferson Miola (membro do IDEA - Istituto di Dibattiti, Studi e Alternative di Porto Alegre) - Con democratici come questi, come può non essere in crisi la democrazia?
I guardiani della democrazia
21 luglio 2005 - Atilio Borón (argentino, uno dei più importanti filosofi e politologi latinoamericani contemporanei) Uruguay: l'installazione di alcune cartiere genera un conflitto tra governo e ambientalisti
ambientalisti uruguaiani e argentini non sono soddisfatti della scelta del presidente Tabaré Vázquez di installare industrie per la cellulosa nel paese21 luglio 2005- Una marea rojinegra e un salotto sul palco
Nicaragua: celebrato il XXVI Anniversario della Rivoluzione
Come tutti gli anni, il 19 luglio si è celebrato in Nicaragua un nuovo anniversario della Rivoluzione Popolare Sandinista.Quest'anno aveva un sapore particolare, data la grave crisi istituzionale che sta attraversando il paese e gli sforzi da parte di quei settori della popolazione che si oppongono al Patto o Alleanza (a secondo di come la si vuol vedere) tra i due principali partiti del paese (Frente Sandinista e Partido Liberal Constitucionalista) che si sono espressi in due marce piuttosto partecipate.21 luglio 2005 - Giorgio Trucchi Venezuela: al vertice del CAN, Chávez porta petrolio e missioni sociali
Hugo Chávez ha assunto la presidenza del vertice della Comunità andina delle Nazioni, portando ,petrolio, un ofndo di investimento, proposte per la salute e l'educazione20 luglio 2005 - Humberto MárquezGuatemala: aumentano le vittime del crimine organizzato
20 luglio 2005Bolivia: un indio per presidente
intervista a Evo Morales: il leader cocalero, candidato alle presidenziali di dicembre, amico di Fidel e di Chavez, odiatissimo dagli americani. Che qui spiega, senza paura, come farà a vincere20 luglio 2005 - Pablo StefanoniArgentina: contro la Shell, per l'indipendenza economica
Dopo una nuova impennata dei prezzi, la società civile argentina si ribella al monopolio della Shell e chiede la nazionalizzazione del petrolio.19 luglio 2005 - Fernando Bossi
Sociale.network