I deputati sono arrivati di domenica per lavorare sodo tutti insieme e appassionatamente
Le dita nella marmellata
Questa notte, fra lunedì e martedì, hanno lavorato con febbrile dedizione alla Causa. Insonni. Hanno fatto le tre di notte per votare la "riforma" della giustizia. La Grande Riforma per mettere in riga la magistratura ha preso forma. Da Forza Italia al M5s. Al grido di "onestà, onestà".
3 agosto 2021

Li avevate mai visti faticare tanto, venire la domenica e fare le tre di notte e poi riprendere adesso a lavorare come dei dannati? Che cosa li muoverà, nalla calura d'agosto, per tanto attivismo?
La marmellata. L'assalto alla marmellata.
E questa marmellata si chiama riforma della giustizia.
Li vedete lì, onorevoli schierati, a prendersi la rivincita sui giudici. A misurare tutta la loro onnipotenza. I giudici sotto la tagliola dei loro tempi irrealistici, delle loro direttive che diranno quali reali perseguire e quali mettere nel cassetto.
Un'abbuffata di marmellata, tutti assieme appassionatamente.
E Luigi Di Maio tesse l'elogio della mediazione. Un tempo gladiatore, oggi mediatore. Ascoltatelo dire: "Io credo nelle mediazioni". E le mediazioni si fanno Forza Italia, che come è noto ha un ottimo rapporto con i giudici.

Note: L'unica "opposizione" è stata quella di Fratelli d'Italia. Silente Beppe Grillo. Conte dice di aver migliorato il testo, ed è vero. E' come se la tua casa fosse stata presa d'assalto dai cinghiali e avessi cercato di pulire la camera da letto e sistemare metà della cucina. Meglio di prima! Repubblica parla di una pioggia di 40 mila tweet di insulti.
Parole chiave:
giustizia, cittadinanza attiva
Articoli correlati
- Honduras
Uno spiraglio di luce in mezzo a tanta oscurità
Lo Stato honduregno si dichiara responsabile dell’esecuzione sommaria di Herminio Deras e di decenni di violenze contro la sua famiglia19 maggio 2022 - Giorgio Trucchi - Honduras
Sei anni... con Berta
Nuovo anniversario in un nuovo contesto sociopolitico3 marzo 2022 - Giorgio Trucchi - Tra diritto internazionale e filosofia morale
Chiudere Guantanamo: mettere fine a 20 anni di ingiustizie
Al Senato USA dopo 8 anni si torna a parlare del futuro di Guantanamo. Davanti la Commissione di Giustizia la testimonianza di sei attori direttamente coinvolti nella storia del centro di detenzione, quattro favorevoli alla sua chiusura, due contrari.31 dicembre 2021 - Maria Pastore - La cerimonia si è svolta presso l'auditorium "De Franchis" nella sede di Alife - Caserta
Premio speciale per la Pace e i diritti dell'infanzia
I figli di Stefania Formicola, vittima di femminicidio, ricevono il "Premio speciale per la Pace e i diritti dell'infanzia". Agnese Ginocchio, ha presentato un proprio brano dal titolo "E' tempo di pensare...", dedicato alla prima “Giornata Internazionale delle coscienze” indetta dall’ONU17 dicembre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network