Esseri umani innocenti subiscono vessazioni mostruose
Il governo dovrà un giorno rispondere nelle aule di giustizia
Omissione di soccorso dei naufraghi, sabotaggio dei soccorritori volontari, persecuzioni razziste, istigazione all'odio razzista.
11 febbraio 2019
Peppe Sini (Centro di ricerche per la pace di Viterbo)
Dell'omissione di soccorso dei naufraghi, del sabotaggio dei soccorritori volontari, delle persecuzioni razziste, dell'istigazione all'odio razzista, il governo dovra' un giorno rispondere nelle aule di giustizia, ma nel frattempo aumentano, aumentano le vittime di questi crimini: esseri umani innocenti subiscono vessazioni mostruose, esseri umani innocenti perdono la loro stessa vita.
Il "decreto sicurezza" razzista sara' certamente dichiarato incostituzionale dalla Corte Costituzionale gia' adita da alcune Regioni, ma nel frattempo tante vittime innocenti ne subiscono gli atroci effetti.
Perche' il tempo dell'amministrazione della giustizia in uno stato di diritto e' lento, mentre le vittime dei crimini del governo soffrono e muoiono oggi.
Da mesi sosteniamo la necessita' e l'urgenza di contrastare i crimini del governo proprio in quanto crimini. Perche' crimini sono, e come crimini vanno considerati e contrastati.
Articoli correlati
- Il lavoro sporco dei respingimenti e delle deportazioni è delegato alle imprese private.
Messico: la privatizzazione del controllo migratorio
Affidata alle imprese di sicurezza privata la gestione, ma soprattutto la repressione, dei migranti, che paradossalmente è cresciuta sotto la presidenza di Andrés Manuel López Obrador.21 maggio 2023 - David Lifodi - Reading a San Pasquale il 12 maggio 2023
Presentazione del libro "Mariolino va per mare"
Può un libro per adolescenti contribuire a riportare l’attenzione di grandi e piccoli su una delle questioni più laceranti degli ultimi decenni, le migrazioni di popoli in fuga dalla guerra e dalla fame?5 maggio 2023 - Fulvia Gravame - La strage di migranti a Crotone
Gli stragisti e i marinai
Servitori fedeli la Repubblica ne ha ancora: l’ufficiale che contesta la sommaria ricostruzione, l’ammiraglio che ricorda come le sue navi si dimostrarono perfettamente in grado di uscire con ogni tempo, i magistrati che aprono inchieste sulla catena di comando che impedì il salvataggio.6 marzo 2023 - Riccardo Orioles - Peacelink Common Library
Siamo una società di pace? La criminalizzazione della solidarietà
Mi sono avvicinata allo studio delle migrazioni, alla complessità delle storie che ogni rifugiato, richiedente asilo o migrante porta con sé. Perché le stragi delle frontiere marittime e terrestri sono catastrofi umanitarie. Qual è la nostra responsabilità? Qual è oggi il ruolo della società civile?21 giugno 2022 - Carmen Zaira Torretta
Sociale.network