Appello di convocazione della Marcia Perugia-Assisi 2005
Questo è l’Appello di convocazione della Marcia Perugia-Assisi per la giustizia e la pace che si svolgerà domenica 11 settembre 2005.
Vieni anche tu indossando una maglietta bianca.
Insieme creeremo la fascia bianca vivente più lunga del mondo.
Una fascia bianca (simbolo dell’impegno mondiale contro la povertà) con un messaggio chiaro:
mettiamo al bando la miseria e la guerra.
Riprendiamoci l’ONU.
Io voglio. Tu vuoi. Noi possiamo.
Da tempo, il nostro paese è diventato un problema per il mondo. E noi non possiamo restare a guardare. Un cambiamento radicale è necessario e urgente.
Per questo, l’11 settembre, alla vigilia del vertice delle Nazioni Unite, in occasione della giornata mondiale di mobilitazione contro la povertà, la guerra e l’unilateralismo lanciata dal Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre, insieme a milioni di cittadini di tutto il mondo aderenti all’Appello mondiale all’azione contro la povertà, marceremo ancora una volta da Perugia ad Assisi per chiedere al Governo, al Parlamento e a tutti i responsabili della politica italiana di compiere alcune decisioni urgenti contro la miseria, la guerra e l’unilateralismo che continuano ad uccidere nel mondo.
Non possiamo tollerare una lunga campagna elettorale che ignori questi drammi e le responsabilità del nostro paese.
Per questo ti invitiamo a fare ogni sforzo per sollecitare la più ampia partecipazione alla Marcia e alle iniziative che la precederanno. La sesta Assemblea dell’Onu dei Popoli e la seconda Assemblea dell’Onu dei Giovani, convocate rispettivamente a Perugia e a Terni dall’8 al 10 settembre prima della Marcia, saranno un’occasione unica per approfondire questi temi e a rafforzare il nostro comune impegno.
Invia subito la tua adesione.
Diffondi l’appello.
Promuovi nella tua città un comitato per organizzare la partecipazione alla marcia.
Richiedi manifesti e volantini. Inviaci le tue idee e proposte.
La fame e la guerra non vanno in vacanza. E noi non ci rassegniamo.
Via della Viola, 1 06122
Tel 075/5736890 Fax/075/5739337
http://www.tavoladellapace.it ; 11settembre@perlapace.it
Allegati
Appello
73 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- TPAN. Un’autentica svolta per l’umanità. Uno dei più grandi traguardi del pacifismo mondiale
TPAN: una data storica per l’umanità
Il 22 gennaio 2021 entra in vigore a livello mondiale il TPAN- Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, uno dei tanti tasselli del lavoro e del percorso per la pace del XXI secolo12 gennaio 2021 - Laura Tussi EPU, l’Honduras con le spalle al muro
L’Onu verificherà le azioni fatte per migliorare la situazione dei diritti umani23 ottobre 2020 - Giorgio Trucchi- Intervista a Gabriella Grasso
Perché occuparsi di Palestina? Intervista a Gabriella Grasso
Sta per uscire “Embargo Militare contro Israele”, dossier a cura di BDS Italia con il sostegno di PeaceLink e la collaborazione del Collettivo A Foras20 ottobre 2020 - Laura Tussi - 21 settembre 2020
ONU, giornata internazionale per la pace
Lo slogan è "plasmare la pace insieme". L'Assemblea Generale dell'ONU lancia un importante messaggio affinché sia dichiarato il cessate il fuoco in tutte le zone di conflitto e vengano rafforzati gli ideali di nonviolenza che possono accomunare i popoli.21 settembre 2020 - Redazione PeaceLink
Sociale.network