L'uccisione del Sindaco di Nagasaki - il cordoglio del sindaco di Firenze Domenici
Sgomento e incredulità per la scomparsa di uno dei fondatori della Campagna mondiale dei "Mayors for Peace" nata nel 1982 e che stringe a sé migliaia di Sindaci delle varie città del mondo. Il Sindaco di Firenze, vicepresidente della Campagna, esprime il suo cordoglio insieme a diversi esponenti del Comune.
18 aprile 2007
President's Remembrance for Mayor Itoh of Nagasaki.
From: Mayors for Peace < mayors@pcf.city.hiroshima.jp >
Date: 19-apr-2007 9.49
Subject: President's Remembrance for Mayor Itoh of Nagasaki.
To: International Peace Bureau Italian Office
Dear Fellow NGO friends,
On April 17, 2007, Mr. Iccho Itoh, mayor of Nagasaki and vice president of Mayors for Peace, was struck down by an assassin's bullets. He passed away in the morning of the 18th. Mayor Itoh contributed enormously to the growth and development of Mayors for Peace. We issue the following statement to honor his accomplishments and express our heartfelt grief.
(click here)
If you would like to send messages of condolence, the email address for the Mayor's Office of Nagasaki is: hisho@city.nagasaki.lg.jp .
Sincerely yours,
Yasuyuki Yakushiji
Division Director
Mayors for Peace Secretariat
Date: 19-apr-2007 9.49
Subject: President's Remembrance for Mayor Itoh of Nagasaki.
To: International Peace Bureau Italian Office
Dear Fellow NGO friends,
On April 17, 2007, Mr. Iccho Itoh, mayor of Nagasaki and vice president of Mayors for Peace, was struck down by an assassin's bullets. He passed away in the morning of the 18th. Mayor Itoh contributed enormously to the growth and development of Mayors for Peace. We issue the following statement to honor his accomplishments and express our heartfelt grief.
(click here)
If you would like to send messages of condolence, the email address for the Mayor's Office of Nagasaki is: hisho@city.nagasaki.lg.jp .
Sincerely yours,
Yasuyuki Yakushiji
Division Director
Mayors for Peace Secretariat
(ag)
Note: Leggi anche:
Il comunicato stampa di Susanna Agostini, Consigliere comunale in Firenze
Omicidio sindaco Nagasaki, il cordoglio del presidente Cruccolini
Omicidio del sindaco di Nagasaki, il cordoglio dell'assessore Giani
Il sito della città di Nagasaki
Alcuni articoli dalla stampa online:
http://www.abc.net.au/news/newsitems/200704/s1899881.htm
http://www.guardian.co.uk/japan/story/0,,2059775,00.html
http://www.nowpublic.com/mayor_of_nagasaki_murdered_by_organized_crime_boss
e altri dalla ricerca su Google.
Il comunicato stampa di Susanna Agostini, Consigliere comunale in Firenze
Omicidio sindaco Nagasaki, il cordoglio del presidente Cruccolini
Omicidio del sindaco di Nagasaki, il cordoglio dell'assessore Giani
Il sito della città di Nagasaki
Alcuni articoli dalla stampa online:
http://www.abc.net.au/news/newsitems/200704/s1899881.htm
http://www.guardian.co.uk/japan/story/0,,2059775,00.html
http://www.nowpublic.com/mayor_of_nagasaki_murdered_by_organized_crime_boss
e altri dalla ricerca su Google.
Parole chiave:
mayors for peace, nagasaki
Articoli correlati
- L’importanza educativa della memoria di John Rubel, l’esperto del Pentagono che si dissociò
Il male al servizio del bene? Hiroshima, Nagasaki, Rubel e l’ombra lunga dell’apocalisse atomica
Nel 1960 esisteva un piano per un massiccio first strike nucleare contro l’URSS. Prevedeva di colpire per primi Mosca. Il bilancio previsto? Oltre 600 milioni di morti di cui 375 all'istante. Rubel, dopo aver visto quelle cifre, le paragonò apertamente alla logica dello sterminio nazista.7 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Ma il generale Eisenhower, futuro presidente USA, scrisse che non era necessario colpire
Gli Stati Uniti ancora oggi non chiedono scusa per Hiroshima e Nagasaki
Questa posizione è giustificata principalmente con il motivo che le bombe atomiche furono ritenute necessarie per porre fine alla Seconda guerra mondiale e evitare ulteriori perdite di vite, sia americane sia giapponesi, in una possibile invasione del Giappone.6 agosto 2025 - Alessandro Marescotti - Dall'enciclica "Pacem in terris" di papa Giovanni XIII
"Gli esseri umani vivono sotto l'incubo di un uragano atomico"
Il Papa scriveva nel 1963: "Giustizia, saggezza ed umanita' domandano che venga arrestata la corsa agli armamenti, si riducano simultaneamente e reciprocamente gli armamenti gia' esistenti, e si mettano al bando le armi nucleari".6 agosto 2021 - Redazione PeaceLink - Analisi del libro del filosofo John Rawls
"Hiroshima, non dovevamo"
Il guaio grave e' che negli Stati Uniti ancora prevale la tesi ufficiale che giustifico' accanitamente le bombe di Hiroshima e Nagasaki. Clinton disse: "Truman ha fatto quel che si doveva fare". La maggioranza degli americani riteneva che gli Usa non dovessero presentare scuse al Giappone.6 agosto 2021 - Peppe Sini
Sociale.network