COMUNE DI MILANO
Il Consiglio di Zona 3
in collaborazione con
ASSOCIAZIONE ARCI PONTI DI MEMORIA
presenta:
LE PAROLE DELLA MEMORIA
Auditorium Via Valvassori Peroni, 56 - Milano
17 Ottobre 2015 ore 21.00
"Sangue e cenere"
I Gang intervistati da Daniele Biacchessi e Enzo Gentile
31 Ottobre 2015 ore 21.00
"Cisco Live in trio acustico"
14 Novembre 2015 ore 21.00
Proiezione del Docufilm
"Giovanni e Nori"
A seguire
Testimonianze di Tiziana Pesce, Laura Tussi, Fabrizio Cracolici, Gino Marchitelli
e musiche di Andrea Sigona
12 Dicembre 2015 ore 21.00
"I Carnefici"
Daniele Biacchessi - Gaetano Liguori - Giulio Peranzoni
A seguire
"Massimo Priviero Live"
INGRESSO GRATUITO
Parole chiave:
biacchessi, memoria, parole, milano, rassegna, resistenza, antifascismo, anpi, cracolici
Articoli correlati
- Dizionario illustrato sull'Europa
Bolis Luciano - L'ABC dell'Europa di Ventotene
La voce B di Bolis Luciano del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene, 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.9 marzo 2022 - Piccolo dizionario illustrato sull'Europa
Antifascismo - L'ABC dell'Europa di Ventotene
La voce A di Antifascismo del dizionario illustrato "L'ABC dell'Europa di Ventotene" (Ultima Spiaggia, Genova-Ventotene, 2022, seconda edizione). Quest’opera è stata rilasciata con la Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.6 marzo 2022 - Recensione
Il miracolo della corda
Una storia che non si può narrare tanto facilmente. Ma Monica, la figlia di Elvio Alessandri, riesce nel suo intento fino ad arrivare a scrivere un libello narrativo e riflessivo sulla Resistenza partigiana dei suoi cari.21 gennaio 2022 - Laura Tussi - Un soggetto politico, strumento di partecipazione, informazione politica e culturale per i popoli
I partigiani della pace
Alcuni dei fondatori di questo movimento furono Picasso, Einstein, Neruda e tra gli italiani Nenni, Vittorini, Guttuso, Quasimodo, Ginzburg, Einaudi e molti altri8 dicembre 2021 - Laura Tussi
Sociale.network