Comitato No Guerra No Nato - comitatononato@gmail.com
Chi teme che si discuta sulla NATO?
Parlare sul ruolo della NATO e sul significato di quell'alleanza nello scenario internazionale attuale sembra essenziale in questo momento ma tale dibattito non trova spazio istituzionale.
E' il caso del convegno “Per un'Italia ed un'Europa neutrali”organizzato dal Comitato No guerra No Nato che doveva tenersi prima in Senato, poi alla Camera e infine presso la sede della UE a Roma.
In seguito alle difficoltà e dinieghi posti dalle citate istituzioni, il Convegno si terrà a Roma il 26 Ottobre dalle ore 10,30 alle 17,30 presso il Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50/a.
"Appare evidente quanto la contestazione della NATO e delle sue basi ed esercitazioni venga considerato un argomento scottante nelle sedi istituzionali del potere in Italia ed Europa" ha dichiarato a questo proposito Vincenzo Brandi, coordinatore del Comitato, la cui petizione per l'uscita dell'Italia dalla Nato ha superato le 15000 firme.
Il. Comitato segnala le numerose iniziative programmate per contestare l'esercitazione NATO Trident Juncture, che sta entrando nella sua fase operativa:
- 4 ottobre: Flash mob al Comando Nato di Lago Patria (Napoli) organizzato da Alex Zanotelli , No War Napoli e Coordinamento Pace e Disarmo (costituitisi in Coordinamento Trident).
-10 ottobre, ore 15,30: incontro al CRC di Antella - Bagno di Ripoli, via Pulicciano (zona Firenze Sud) organizzata da ARCI - relatore Manlio Dinucci del Comitato No Guerra No Nato.
- 13 ottobre, ore 21,00: incontro presso il circolo Agorà di Pisa con Manlio Dinucci.
-14 ottobre, ore 17,00-20,00: flash mob a Roma, Piazza SS.Apostoli, organizzata dal Comitato No Guerra No Nato.
-23 ottobre, ore 21,00: incontro presso la Camera del Lavoro di Milano organizzato dal Comitato contro la Guerra di Milano - relatore Manlio Dinucci del Comitato No Guerra No Nato.
-24 ottobre: manifestazione nazionale a Napoli organizzata da Alex Zanotelli, No War Napoli e Coordinamento Pace e Disarmo (costituitisi come Coordinamento Trident). Concentrazione a Piazza del Gesù alle ore 14,30.
-25 ottobre: manifestazione a S.Maria a Trastevere - Roma, ore 13,30 , organizzata dal Comitato No Guerra No Nato, in occasione dell'arrivo della "biciclettata" Pisa-Roma contro le basi militari all'estero organizzata da Italia-Cuba e Circolo della Tuscia.
-26 ottobre: ore 10,30 - 17,30: convegno internazionale “Per un'Italia ed un'Europa neutrali” organizzato dal Comitato No Guerra No Nato presso il Centro Congressi Cavour, Roma, via Cavour 50/a.
-31 ottobre: manifestazione a Marsala organizzata dal Coordinamento dei Comitati Regionali No MUOS e dal Coordinamento Provincia di Trapani contro la Guerra e la NATO.
-4 novembre: progettata manifestazione a Pisa con Alex Zanotelli.
-25-26 novembre: progetto di manifestazione a Firenze in occasione dell'incontro interparlamentare europeo.
Il comitato invita la popolazione e la stampa a partecipare a tali manifestazioni, in occasione delle quali sarà possibile intervistare i protagonisti.
Comitato No Guerra No Nato http://www.noguerranonato.it/
Petizione:
Ufficio Stampa Comitato No Guerra No Nato
Per interviste e approfondimenti contattare olivier.turquet@gmail.com 3395635202
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/noguerra/NotizieCommenti_1444334720.htm
Articoli correlati
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Sociale.network