VARESE: minacciato di archiviazione l'esposto contro la vendita di aerei da guerra finmeccanica
VARESE: minacciato di archiviazione l'esposto contro la vendita di aerei da guerra finmeccanica
Nel luglio 2014, in piena aggressione bellica contro Gaza (“Margine protettivo”, 2000 vittime), l’Italia permise l’ invio dei primi 30 caccia M-346 prodotti a Varese.
Papa Francesco dice ormai da molto tempo che è in corso la terza guerra mondiale. In occasione dei recenti attentati in Egitto è andato oltre e ha condannato non solo gli esecutori degli attentati ma anche i produttori e i venditori di armi. Le bombe che cadono sulla popolazione dello Yemen, dell’Afghanistan, della Siria, a Gaza e altrove sono fabbricate anche in Italia, così come gli aerei che le sganciano.
Nell’Agosto 2014 cinque cittadini, esponenti del comitato varesino “NO-M346 a Israele” , hanno presentato una denuncia all’ Autorità giudiziaria perché indagasse sulla vendita di 30 aerei M346 allo stato israeliano da parte di Alenia Aermacchi (oggi Leonardo). I primi due esemplari del velivolo sono stati consegnati ad Israele il giorno successivo all’ inizio dei bombardamenti sulla popolazione di Gaza, che hanno provocato oltre 2000 morti, tra cui oltre 500 bambini, migliaia di feriti e invalidi, distruzioni di case e infrastrutture.
La legge italiana vieta la vendita di armamenti a Stati belligeranti o ritenuti responsabili di crimini di guerra e contro l’umanità. Israele è stato ritenuto responsabile di crimini di guerra in numerosi documenti internazionali (rapporti di Human Rights Watch, rapporto Goldstone, Amnesty International etc.).
La Procura della Repubblica di Varese in data 24 maggio 2016, ha chiesto l’archiviazione del procedimento ritenendo di non poter sindacare al legittimità dell’autorizzazione ministeriale all’esportazione degli aerei, affermando, tra l’altro, che la posizione dello Stato di Israele sarebbe inquadrabile nel diritto di autotutela riconosciuto agli Stati dall’art. 51 della Carta dell’ONU
Ciò non è condivisibile in quanto le operazioni “Piombo Fuso” (2008),“Pilastro di difesa” (2012) e “Margine protettivo” (2014) realizzate da Israele nel territorio di Gaza, oltre ad aver provocato migliaia di vittime civili non costituiscono risposta proporzionata ad un attacco esterno. Per questa ed altre ragioni, i denuncianti hanno proposto opposizione e il GIP Dott. Alessandro Chionna ha fissato l’udienza per la decisione al 9 maggio p.v..
A disposizione, su richiesta (nessunm346xisraele@gmail.com ):
- esposto alla Procura (agosto 2014)
- atto di opposizione (13 giugno 2016) alla richiesta di archiviazione (3 giugno 2016)
firmatari dell’ esposto alla Magistratura
Filippo Bianchetti
Fiorella Gazzetta
Ugo Giannangeli
Giuseppe Orlandi
Marco Varasio
Articoli correlati
- Ma perché non impariamo dalla Storia?
Il Senato si pronuncia: "Solo la contro-violenza può fermare la violenza". Una votazione vergognosa.
Ieri il Senato ha confermato la fiducia al Governo sul decreto Ucraina (214 sì, 35 no, 0 astenuti), approvando così, in via definitiva, l’invio delle armi in Ucraina e dei soldati italiani alle sue frontiere. Eppure altre soluzioni al conflitto russo-ucraino sono possibili, come insegna la Storia.1 aprile 2022 - Patrick Boylan - Elenco delle realtà pacifiste di Varese e provincia
Varese per la pace
Questa pagina web contiene un elenco di chi è impegnato per la pace. Verrà aggiornata nel tempo per offrire una mappa e un riferimento per chiunque opera sul territorio contro la guerra e per il disarmo.16 marzo 2022 - Elio Pagani - Rivista.eco rilancia l'appello dei 50 Premi Nobel per la riduzione delle spese militari nel mondo
Nobel e intellettuali partigiani della pace, ieri e oggi
Un appello di oltre 50 premi Nobel e diversi presidenti di accademie della scienza nazionali per la riduzione della spesa militare che, a livello globale, è quasi raddoppiata dal 2000 ad oggi, arrivando a sfiorare i duemila miliardi di dollari statunitensi l’anno21 dicembre 2021 - Laura Tussi - L’evento si celebra dal 2009 nel silenzio della comunità internazionale
Colombia: a Feria Expodefensa la passerella indisturbata delle imprese che producono armi
La strage senza fine dei leader sociali non ha mai indotto i governi del paese a metter fine a questa assurda fiera di armi, di guerra e di morte17 dicembre 2021 - David Lifodi
Sociale.network