“Inchiostro e memoria” - 4° Concorso letterario nazionale di narrativa e poesia
ANPI Rescaldina
con il patrocinio del Comune di Rescaldina
Assessorato alla Cultura
in collaborazione con il Circolo Cooperativa Fior d’Italia
indice il
4° Concorso letterario nazionale di narrativa e poesia
“Inchiostro e memoria”
EDIZIONE 2018
Il Concorso è ispirato ai valori di libertà, giustizia,
pace, diritti umani, solidarietà, amicizia e
condivisione, tipici della Resistenza e che, a
maggior ragione oggi, devono essere riscoperti e
rilanciati.
Le opere inviate, non dovranno necessariamente
riguardare fatti relativi al periodo bellico, ma
potranno anche trattare, nella più ampia libertà
espressiva, temi attualizzati relativi ai valori
sopra indicati.
La quota di partecipazione è di Euro 10,00.
Per gli Under 16 è gratuita.
Copia del bando di Concorso e del
regolamento completo sono reperibili
sulla pagina Facebook “Anpi Rescaldina”
e su www.concorsiletterari.net
Copie cartacee del bando saranno reperibili presso la biblioteca e presso il Comune di Rescaldina.
La cerimonia di premiazione si terrà
a Rescaldina (MI), presso la sede Anpi,
sabato 9 giugno 2018, alle ore 16,00.
La scadenza dell’invio degli elaborati
è fissata per il 25 aprile 2018
SEZIONI
Il Concorso è articolato in tre sezioni:
Sezione A : Racconto
La sezione Racconto prevede due sottosezioni:
Over 16 : riservata a coloro che hanno più di 16 anni
Under 16 : riservata alle ragazze e ai ragazzi fino
all’età di 16 anni compiuti
Sezione B : Poesia
Sono previsti i seguenti premi:
Per ognuna delle sezioni A Over 16 e B:
1° Premio: € 300,00
2° Premio: € 150,00
Dal 3° al 5° Premio: Menzione d’onore
Per la sezione A Under 16:
1° Premio: Buono libri del valore di € 100,00
2° Premio: Buono libri del valore di € 50,00
Premio Speciale “Anna Maria Mozzoni”
del valore di Euro 100,00
messo a disposizione dal Comune di Rescaldina
per ricordare la figura di Anna Maria Mozzoni (1837-1920), rescaldinese, pioniera delle lotte per l’emancipazione femminile, al racconto o alla poesia che meglio abbiano saputo rappresentare l’importanza del ruolo femminile nelle vicende resistenziali o in epoche successive.
Premio Speciale “Ugo Deservi”
per la migliore poesia in vernacolo
Il vincitore riceverà una targa artistica
Articoli correlati
- Ricorda Calamandrei: basta guerre, distruzioni, viviamo in altri modi e mondi possibili
Riflessioni di un obiettore di coscienza e di una attivista
Dalla Seconda Guerra Mondiale, al processo di Norimberga, dai movimenti per la nonviolenza e il disarmo, fino a arrivare alle Università per la Pace12 dicembre 2020 - Laura Tussi - Ecco la tua EquAgenda 2021!
EquAgenda per la Pace e la Solidarietà
Una produzione dell’associazione Ita-Nica e della cooperativa EquAzione della Comunità di base “le Piagge”28 novembre 2020 - Laura Tussi - Intervista per il lancio del Libro "Senza Respiro"
Intervista a Vittorio Agnoletto: la democrazia necessita di umanità
Intervista a Vittorio Agnoletto sul suo ultimo Libro "Senza Respiro" con prefazione del Presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Intervista di Laura Tussi a Vittorio Agnoletto. Video di Fabrizio Cracolici26 novembre 2020 - Laura Tussi America Centrale, piove sul bagnato
Due uragani potentissimi in due settimane19 novembre 2020 - Giorgio Trucchi
Sociale.network