Ucraina, prepariamo la mobilitazione di pace per sabato 26 febbraio
Cosa occorre fare:
1) realizzare un incontro fra associazioni e cittadini per individuare il luogo (municipio, prefettura o una piazza) del presidio; si consiglia di annunciare l'incontro su https://www.peacelink.it/segnala (PeaceLink si incaricherà di inviare data, ora e luogo dell'incontro a tutti coloro che in quella provincia hanno firmato l'appello per la pace);
2) comunicare con congruo anticipo l'iniziativa alle autorità competenti (https://www.laleggepertutti.it/164018_come-si-chiede-il-permesso-per-una-manifestazione)
3) inserire l'evento del presidio per la pace sul calendario di PeaceLink cliccando su https://www.peacelink.it/segnala
4) partecipare mercoledì 16 febbraio 2022 alle ore 21 all'assemblea online su https://www.peacelink.it/diretta
Nel caso sia necessario costituire un comitato per la pace in loco si può utilizzare questo facsimile: https://www.peacelink.it/pace/a/48975.html
Altre informazioni sono su https://www.peacelink.it/ucraina
Allegati
Cose da non fare: ad esempio la guerra
Redazione PeaceLink373 Kb - Formato png
Articoli correlati
- All'ONU per il disarmo nucleare e la lotta ai cambiamenti climatici
COP28, ecologisti e pacifisti
Le Nazioni Unite costituiscono l'unica vera sede istituzionale in cui progettare un futuro davvero umano ed sostenibile. Ma la guerra in Ucraina ha avuto un impatto negativo sui negoziati sul clima, ritardando l'adozione di misure decisive per ridurre le emissioni.2 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink - Dodici brevi riflessioni sulla guerra in Ucraina
Il Grande Inganno
Lo scorso anno il New York Times rivelava che un obiettivo della guerra era testare in Ucraina l'efficacia delle nuove armi Nato. Gli ucraini sono le cavie e pagano con la vita questo esperimento. I governi europei stanno al gioco e infatti fioccano ordini per acquistare le armi più performanti21 novembre 2023 - Alessandro Marescotti - Nuovamente in piazza
Mamme nowar in Ucraina
Nel cuore di Kiev e in numerose altre città ucraine, le mogli e i figli dei soldati si sono riuniti in una dimostrazione commovente e significativa domenica scorsa per esprimere il loro disagio riguardo alla durata obbligatoria del servizio militare.14 novembre 2023 - Redazione PeaceLink - "I volontari motivati sarebbero esauriti e ora è necessaria una dura coscrizione"
Intervista a Yurii Sheliazhenko: la voce di un pacifista ucraino
L'intervista ha preso spunto dalla notizia delle proteste nelle città ucraine, dove decine di parenti di soldati sono scesi in piazza e hanno chiesto un limite di 18 mesi al servizio militare obbligatorio. Ricordiamo che Yurii Sheliazhenko è sotto procedimento penale12 novembre 2023 - Marinella Correggia e Alessandro Marescotti
Sociale.network