Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Mercoledì prossimo video-assemblea online alle ore 21

Ucraina, prepariamo la mobilitazione di pace per sabato 26 febbraio

Prepara nel tuo comune una riunione con le associazioni e le persone che hanno deciso di non stare alla finestra a guardare. Qui trovi tutte le informazioni per preparare un presidio di pace e creare un comitato promotore.
14 febbraio 2022
Redazione PeaceLink

Mobilitiamoci per la pace di fronte alla crisi militare in Ucraina

Per il 26 febbraio sono previsti presìdi per la pace in varie città d'Italia per manifestare contro l'escalation militare in Ucraina.

Cosa occorre fare:

1) realizzare un incontro fra associazioni e cittadini per individuare il luogo (municipio, prefettura o una piazza) del presidio; si consiglia di annunciare l'incontro su https://www.peacelink.it/segnala (PeaceLink si incaricherà di inviare data, ora e luogo dell'incontro a tutti coloro che in quella provincia hanno firmato l'appello per la pace);

2) comunicare con congruo anticipo l'iniziativa alle autorità competenti (https://www.laleggepertutti.it/164018_come-si-chiede-il-permesso-per-una-manifestazione)

3) inserire l'evento del presidio per la pace sul calendario di PeaceLink cliccando su https://www.peacelink.it/segnala

4) partecipare mercoledì 16 febbraio 2022 alle ore 21 all'assemblea online su https://www.peacelink.it/diretta

Nel caso sia necessario costituire un comitato per la pace in loco si può utilizzare questo facsimile: https://www.peacelink.it/pace/a/48975.html

Altre informazioni sono su https://www.peacelink.it/ucraina

A mercoledì! Cose da non fare: la guerra (Gianni Rodari)

Allegati

Articoli correlati

  • Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
    Conflitti
    Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche

    Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina

    L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.
    14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025

    Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra

    Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.
    13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili
    Disarmo
    L’Italia vede finanziati due progetti in due sedi

    Europa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili

    Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato
    9 aprile 2025 - Rossana De Simone
  • L’onda dei pacifisti per fermare le stragi
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile

    L’onda dei pacifisti per fermare le stragi

    Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.
    6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)