Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Mercoledì prossimo video-assemblea online alle ore 21

Ucraina, prepariamo la mobilitazione di pace per sabato 26 febbraio

Prepara nel tuo comune una riunione con le associazioni e le persone che hanno deciso di non stare alla finestra a guardare. Qui trovi tutte le informazioni per preparare un presidio di pace e creare un comitato promotore.
14 febbraio 2022
Redazione PeaceLink

Mobilitiamoci per la pace di fronte alla crisi militare in Ucraina

Per il 26 febbraio sono previsti presìdi per la pace in varie città d'Italia per manifestare contro l'escalation militare in Ucraina.

Cosa occorre fare:

1) realizzare un incontro fra associazioni e cittadini per individuare il luogo (municipio, prefettura o una piazza) del presidio; si consiglia di annunciare l'incontro su https://www.peacelink.it/segnala (PeaceLink si incaricherà di inviare data, ora e luogo dell'incontro a tutti coloro che in quella provincia hanno firmato l'appello per la pace);

2) comunicare con congruo anticipo l'iniziativa alle autorità competenti (https://www.laleggepertutti.it/164018_come-si-chiede-il-permesso-per-una-manifestazione)

3) inserire l'evento del presidio per la pace sul calendario di PeaceLink cliccando su https://www.peacelink.it/segnala

4) partecipare mercoledì 16 febbraio 2022 alle ore 21 all'assemblea online su https://www.peacelink.it/diretta

Nel caso sia necessario costituire un comitato per la pace in loco si può utilizzare questo facsimile: https://www.peacelink.it/pace/a/48975.html

Altre informazioni sono su https://www.peacelink.it/ucraina

A mercoledì! Cose da non fare: la guerra (Gianni Rodari)

Allegati

Articoli correlati

  • Noi Donne non ci stiamo alla guerra!
    Editoriale
    Volantini contro la guerra per le iniziative dell'8 Marzo

    Noi Donne non ci stiamo alla guerra!

    La proposta al Consiglio europeo di Ursula Von Der Leyen, di un piano di riarmo che preveda lo stanziamento di 800 miliardi di euro per la difesa europea è inaccettabile, doppiamente inaccettabile perché è una dichiarazione di guerra e perché proviene da una donna.
    7 marzo 2025 - Donne contro il riarmo
  • ReArm Europe
    Disarmo
    L'Europa esce a pezzi dalla guerra in Ucraina

    ReArm Europe

    Investire nel riarmo contro la Russia da parte europea è un drammatico errore strategico che solo politici ignoranti, manipolati o corrotti possono intraprendere. Significa obbligare la Russia a fare altrettanto sfidandola sul terreno che le è più congeniale.
    6 marzo 2025 - Carlo Volpi
  • Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo
    Pace
    In risposta all'appello di Michele Serra su Repubblica

    Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo

    “Dobbiamo riarmarci urgentemente”, ha detto Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europea. Non possiamo accettare un'Europa che alza il budget militare cancellando le vere conquiste europee. Ci siamo sempre battuti per l'Europa. Ma per un'Europa di pace, di diritti, di democrazia.
    Lettera collettiva
  • L'Europa del riarmo distrugge scuole, case e ospedali
    Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 3 al 9 marzo 2025

    L'Europa del riarmo distrugge scuole, case e ospedali

    L’appello di Michele Serra su Repubblica invita a scendere in piazza per difendere l’Europa, ma quale Europa? Non quella che abbiamo sognato e per cui ci siamo battuti. Non l’Europa di Willy Brandt e Olof Palme, di Giorgio La Pira e don Tonino Bello, di Enrico Berlinguer e Sandro Pertini.
    4 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.30 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)