Iniziative di pace sull'Ucraina
Per tenerti in contatto con le iniziative di pace sull'Ucraina puoi:
- ricevere tramite email i messaggi della mailing list pace
- seguire le informazioni sull'Ucraina da sociale.network
- seguire il gruppo Facebook PeaceLink
- scrivere a a.marescotti@peacelink.org
Articoli
Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan KatchanovskiIl massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelatiIl Belgio gela Zelensky
La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di ReclutamentoPerché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori
Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Menzogne di guerraCome manipolano l’opinione pubblica
E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori
Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev
Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
I leader europei sull'Ucraina ai margini della scena mondialePuntavano sulla vittoria militare e ora sono sconfitti
In Alaska Putin ha camminato sul tappeto rosso ed è stato accolto con tutti gli onori da Trump, persino con un applauso. Quali insegnamenti possiamo trarre da questo clamoroso cambio di scena? Quali opportunità per il movimento pacifista?16 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONUPresentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Educhiamo i bambini alla pace, non alla guerra
Come si cerca di educarci alla guerra, sin da piccoli. Ora, in Ucraina, ancora di più.10 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
A Kiev vittime civili in divisa
A un anno di distanza torno al muro dei caduti, che giustamente fanno iniziare nel 2014, checché ne dicano certi “giornalisti” (propagandisti) italiani.5 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Yurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
Leopoli, manifestazione contro la corruzione
Gli organizzatori sono giovanissimi e usano i social per autoconvocarsi.31 luglio 2025 - Mauro Carlo Zanella
Ucraina tra legittima aspirazione all’indipendenza ed etnonazionalismo
Leopoli, per quanto possa sembrare strano è una città molto frequentata da turisti che fanno foto e selfie davanti alle chiese e alle piazze più belle. Ci sono anche diversi musei e tour organizzati, birrerie, ristoranti e locali sono affollati, (molti sono “italiani”: “Limoncello” e “Celentano”).30 luglio 2025 - Mauro Carlo Zanella
A Leopoli suona la sirena, poi la vita riprende nella sua apparente normalità
Come si vive in Ucraina, sotto gli attacchi così frequenti di missili e di droni? Risposta: a parte il tempo passato dentro un rifugio, tutto si svolge come in una giornata normale.30 luglio 2025 - Mauro Carlo Zanella
Il vertice NATO dell’Aja punta al raddoppio delle spese militariLa NATO vuole il 5%
Già oggi la NATO nel suo insieme spende dieci volte più della Russia in ambito militare. E se si guarda alla sola Europa — somma dei bilanci militari dei Paesi dell’Unione Europea e del Regno Unito — la spesa militare europea è tre volte superiore a quella russa. Con il 5% supererebbe le sei volte.25 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma
Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
Albert, bollettino pacifista settimanale dal 19 al 25 maggio 2025Cresce la mobilitazione contro il rinnovo del Memorandum militare Italia-Israele
C'è anche la diffida di dieci giuristi. Sabato 24 maggio sono stati esposti i lenzuoli bianchi per ricordare le vittime palestinesi. Intanto le bombe israeliane uccidevano 9 dei 10 figli di una pediatra palestinese. E gli Usa annunciavano la macabra nascita della loro nuova bomba atomica: la B61-13.25 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
Invitiamo tutti e tutte a partecipare e a organizzare la partecipazione alla manifestazioneNo riarmo: manifestazione a Roma il 21 giugno
Si svolgerà in occasione della settimana di mobilitazione europea Stop Rearm Europe dal 21 al 29 giugno. In quei giorni a L’Aja il vertice della Nato deciderà i dettagli del gigantesco piano di ulteriore riarmo deciso dall’Unione Europea.16 maggio 2025 - Stop Rearm Europe
L’azionariato di gran parte dei colossi europei è in mano a gruppi finanziari statunitensi.Europa armata: la politica della difesa e export di armi
La Commissione europea ha accolto, con l’obiettivo di aumentare la competitività globale del settore e in definitiva le esportazioni sui mercati, i rappresentanti dell'industria bellica come partner nell'elaborazione delle politiche militari e di sicurezza.16 maggio 2025 - Rossana De Simone
Incontro online dei movimenti pacifisti italiani – 13 maggio 2025Proposte di iniziativa contro il riarmo e la guerra
Si riportano alcune informazioni che è importante condividere per programmare le prossime iniziative, dall'opposizione all'acquisto di tecnologie militari israeliane al controvertice Nato pianificato dal movimento pacifista europeo per il 21 giugno13 maggio 2025 - Alessandro Marescotti
Un passo dopo l’altro, per la verità e contro il riarmoDa Emmaus alla base Nato di Amendola: la Marcia per la Pace nel nome di Andrea Rocchelli
Ieri a Foggia il convegno di presentazione della marcia che oggi attraversa il territorio foggiano dove la Nato prepara i piani di guerra nucleare. Gli F-35 di Amendola infatti si recano nella base atomica di Ghedi. Inoltre la base di Amendola ospita piloti israeliani in addestramento.11 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
Confermata la presenza sul campo di forze speciali britannicheLe operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
L’Italia vede finanziati due progetti in due sediEuropa anno 2023: 31 progetti e 500 milioni per produrre esplosivi, proiettili e missili
Alla fine il vecchio tabù rappresentato dall’uso del bilancio comunitario per obiettivi militari è stato spezzato9 aprile 2025 - Rossana De Simone
Links
- Attacchi ucraini contro il DonbassSono 39 gli attacchi compiuti oggi dalle forze armate ucraine contro l'autoproclamata repubblica secessionista di Luhansk. Circa 90 mila residenti delle autoproclamate Repubbliche popolari di Lugansk e Donetsk sono entrati nella regione russa di Rostov e altri stanno arrivando: a farlo sapere è l'ufficio regionale di Rostov del ministero russo per le situazioni di emergenza. Lo stesso dicastero precisa che prevede di evacuare fino a 700 mila persone, in caso di ulteriore peggioramento della situazione militare sul terreno. Le autorità continuano ad accogliere i civili evacuati.
- Dagli Usa bombe a grappolo all'Ucraina, il no dell'Onu e il fronte occidentale diviso: Italia, Gb e Spagna contrarieBiden dà l'ok: "Decisione sofferta". Mosca: "La mossa della disperazione". Crosetto: "L'Italia ha aderito alla Convenzione che vieta l'uso delle munizioni a grappolo, ma la Russia le utilizza da sempre"
- Guerra in Ucraina, Zelensky sospende undici partiti di opposizioneLe attività di queste formazioni sarà vietata per la durata della legge marziale. Sono tutti partiti che si definiscono di sinistra ma hanno spesso appoggiato Putin, anche se al loro interno non mancano i dissidenti. Ecco quali sono le ragioni e i pericoli di questa operazione
- Guerra in Ucraina, «entrambi stanno usando cluster bomb»L’accusa di Human Rights Watch: «Tracce di bombe a grappolo, fuorilegge in 123 paesi». Kiev e Mosca non hanno mai messo al bando i proiettili che disperdono mine sul terreno. Articolo di Emanuele Giordana.
- Il Donbass chiede aiuto alla RussiaL'esercito ucraino sta attaccando il Donbass in queste ore, come documentato da più fonti. Ed è questo attacco militare ucraino che spinge il Donbass a chiedere l'intervento della Russia, sulla base del recente accordo militare, contestuale al riconoscimento.
- Inchiesta sugli arruolamenti militari in RussiaNel video della Rai sono evidenziati i controlli sui giornalisti di questo servizio
- L'Ungheria è nella Nato ma si chiama fuori dalla guerra
- Putin: osservazioni critiche sul mandato d'arresto della CPILa Corte Penale Internazionale (CPI) ha emesso un mandato di arresto nei confronti del presidente russo Vladimir Putin. L’accusa: l’aver commesso un crimine di guerra, ovvero aver deportato bambini ucraini in Russia. Un altro mandato di arresto è stato emesso nei confronti della commissaria per i diritti dei bambini al Cremlino, Maria Alekseyevna Lvova-Balova.
- Russia. Gli obiettori di coscienza sono stati messi fuori legge. La solidarietà internazionale di WRI e BEOC.A seguito dell’iscrizione del Movimento degli Obiettori di coscienza russi nella lista degli “agenti stranieri” considerati nemici della Federazione Russa, le reti internazionali EBCO e WRI, di cui il Movimento Nonviolento fa parte, hanno scritto una dichiarazione congiuntaa di solidarietà internazionale. Bruxelles, 27 giugno 2023
- Secondo seminario online sulla crisi in UcrainaSintesi a cura di Radio Onda d'Urto

Sociale.network #ucraina