Contro l'invio di armi tedesche all'Ucraina
Questo sabato 8 aprile, marce per la pace si sono svolte in 70 città tedesche. I manifestanti si sono opposti alla fornitura di armi all’Ucraina e ai colloqui di pace per risolvere il conflitto tra Kiev e Mosca, ha riferito l’agenzia di stampa DPA.

Le marce per la pace si svolgono ogni anno in Germania alla vigilia di Pasqua. Quest’anno erano dedicate alla situazione legata al conflitto in Ucraina. Migliaia di persone sono scese nelle strade delle città per esprimere le loro richieste. Tra queste: la rapida tenuta di colloqui di pace sull’Ucraina, il rifiuto di fornire armi tedesche a Kiev e la modernizzazione della esercito tedesco.
“Per noi, un immediato cessate il fuoco e l’avvio dei negoziati è la migliore alternativa a ulteriori esportazioni di armi e un’escalation, fino allo scambio di colpi nucleari”, ha detto Torsten Schleip, uno degli organizzatori delle marce di Lipsia.
In totale, le marce per la pace di questo fine settimana raggiungeranno più di 100 città in Germania.
Articoli correlati
Un'analisi militare della guerra in UcrainaLa vera tattica militare russa in Ucraina e l’analisi di Mearsheimer su Pokrovsk
Mearsheimer sottolinea nel video come la narrazione — costruita sull’idea di una Russia indebolita e di un’Ucraina in grado di vincere con l’aiuto dell’Occidente — sia avulsa dalla realtà della guerra. La battaglia di Pokrovsk è decisiva nel comprendere la distanza fra realtà e narrazione.9 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militareSalvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk
Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan KatchanovskiIl massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014
Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelatiIl Belgio gela Zelensky
La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network