Forte imbarazzo del governo americano e britannico
Il Segretario generale dell'Onu: "La guerra in Iraq è illegale"
Kofi Annan ha definito l'invasione dell'Iraq una violazione della Carta delle Nazioni Unite.
17 settembre 2004
www.repubblica.it 16/9/04 (http://www.repubblica.it/2004/i/dirette/sezioni/esteri/iraq/16sett/index.html)
Kofi Annan ha definito "illegale" la decisione dell'amministrazione Usa d'invadere l'Iraq nel marzo dell'anno scorso. "Io", ha dichiarato il segretario generale dell'Onu alla 'Bbc', "sono uno di coloro i quali ritengono che ci sarebbe dovuta prima essere una seconda risoluzione del Consiglio di Sicurezza". A proposito della guerra intrapresa per rovesciare l'ex regime di Saddam Hussein, Annan ha aggiunto senza mezzi termini: "Ho già manifestato come dal nostro punto di vista l'invasione dell'Iraq non sia avvenuta in conformità con la Carta delle Nazioni Unite, e come dunque, sotto il profilo della Carta, essa sia stata illegale".
Note: Governo Gb ad Annan: "Guerra legale e necessaria"
La guerra in Iraq "non solo è stata legale ma anche necessaria": lo ha detto stamane il governo britannico, replicando al segretario dell'Onu, Kofi Annan, che, in un'intervista alla Bbc World Service, aveva sostenuto ieri che la guerra irachena "non era in conformità con la Carta delle Nazioni Unite" e pertanto "illegale".
Bush ad Annan: "C'era la risoluzione"
Il presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, ha affermato oggi che le Nazioni Unite avevano votato in favore di un intervento militare in Iraq, rispondendo al segretario generale dell'Onu, Kofi Annan, secondo cui la guerra era "illegale". "Le Nazioni Unite hanno esaminato (i rapporti della) stessa intelligence che ho visto io - ha detto Bush - e hanno concluso che Saddam Hussein rappresentava una minaccia. Il Consiglio di Sicurezza ha votato con 15 voti a favore e nessuno contrario perchè Saddam ammetta e disarmi per evitare pesanti conseguenze". Poi la frecciata: "Penso che quando le organizzazioni dicono qualcosa, meglio che lo rispettino", ha detto il presidente americano.
La guerra in Iraq "non solo è stata legale ma anche necessaria": lo ha detto stamane il governo britannico, replicando al segretario dell'Onu, Kofi Annan, che, in un'intervista alla Bbc World Service, aveva sostenuto ieri che la guerra irachena "non era in conformità con la Carta delle Nazioni Unite" e pertanto "illegale".
Bush ad Annan: "C'era la risoluzione"
Il presidente degli Stati Uniti, George W. Bush, ha affermato oggi che le Nazioni Unite avevano votato in favore di un intervento militare in Iraq, rispondendo al segretario generale dell'Onu, Kofi Annan, secondo cui la guerra era "illegale". "Le Nazioni Unite hanno esaminato (i rapporti della) stessa intelligence che ho visto io - ha detto Bush - e hanno concluso che Saddam Hussein rappresentava una minaccia. Il Consiglio di Sicurezza ha votato con 15 voti a favore e nessuno contrario perchè Saddam ammetta e disarmi per evitare pesanti conseguenze". Poi la frecciata: "Penso che quando le organizzazioni dicono qualcosa, meglio che lo rispettino", ha detto il presidente americano.
Articoli correlati
- Nell’ambito di un evento collaterale all’80esima Assemblea Generale dell’ONU
Presentata a New York la “Dichiarazione dei giovani per la Pace nel Mediterraneo”
Quest'articolo nasce da una conversazione con Giovanna Gagliardi, attivista/militante di “Un ponte per… “, Ong nata durante la prima guerra in Iraq per dare solidarietà umana e materiale alla martoriata popolazione civile, vittima dei bombardamenti su Baghdad degli USA e dei suoi Stati vassalli.14 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella A Kiev un crimine di guerra
Oggi è il 6 agosto. Esattamente ottant’anni fa, nel 1945, gli Stati Uniti d’America sganciarono la bomba atomica che ridusse in macerie la città giapponese di Hiroshima e in polvere gran parte dei suoi abitanti.6 agosto 2025 - Mauro Carlo ZanellaYurii Sheliazenko: “Bene le proteste, ma tra gli ucraini c’è ancora chi crede nella guerra”
A Kiev ho incontrato Yurii Sheliazenko, obiettore di coscienza quacchero e dirigente del Movimento Pacifista Ucraino, che avevo conosciuto e intervistato durante il mio viaggio in Ucraina nell’agosto dell’anno scorso e il suo amico Artem Denysov, anch’egli quacchero.4 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella- Confermata la presenza sul campo di forze speciali britanniche
Le operazioni segrete del Regno Unito in Ucraina
L'inchiesta giornalistica del The Times suggerisce che il sostegno del Regno Unito all'Ucraina sarebbe stato significativamente più pervasivo di quanto ammesso pubblicamente. Anche altre fonti confermano il coinvolgimento britannico nella pianificazione di attacchi alla Russia.14 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
Sociale.network