Un successo la marcia per la pace di Nairobi. Ecco le foto!
18.9.2004. Con un messaggio Sms da Nairobi apprendiamo in questo momento da Enrico Marcandalli che la marcia della Pace lì programmata per oggi è andata benissimo.
"C'erano un migliaio di persone ed era presente il vicepresidente del Kenya!", ha scritto Enrico. Sono disponibili sul sito di PeaceLink le foto della manifestazione:
cliccare su http://italy.peacelink.org/gallerie/41
La marcia è iniziata con una banda e finita con musica reggae e africana e trenini di persone che ballavano sventolando le bandiere arcobaleno.
La partecipazione per gli standard di Nairobi è un successo.
Inoltre l'intervenuto il vicepresidente del Kenya - una figura molto popolare - ha dato maggior rilievo mediatico alla manifestazione: le maggiori reti nazionali KTN e KBC hanno mandato in onda un servizio nel TG serale sulla marcia della pace come seconda notizia!
"Vogliamo inaugurare un evento che divenga una tradizione", ha dichiarato padre Kizito, un missionario comboniano che a Nairobi ha fortemente sostenuto la costituzione dell'Africa Peace Point e questa marcia.
Articoli correlati
- TPAN e educazione civica
Trattato Proibizione Armi Nucleari: webinar
La finalità del webinar di PeaceLink è quella di far conoscere il trattato ONU TPAN inserito in un percorso di educazione civica e di cittadinanza globale. L’educazione alla pace deve essere inserita nell’educazione civica, partendo dal fatto che in una democrazia le regole evitano la guerra.25 gennaio 2021 - Laura Tussi PeaceLink - Statistiche di accesso al sito 2020
Pubblichiamo una breve panoramica sull'uso del sito di PeaceLink nel 2020 in confronto con i dati raccolti dal 2012 in poi.8 gennaio 2021 - Francesco Iannuzzelli- Non voglio attendere passivamente il futuro
Discorso sulla speranza
La mia è la voce di una ragazza che crede nella speranza, ed oggi sono qui per dirvi di non accettare la realtà così come è data. Io sono qui per parlare della difesa dei miei diritti, dei nostri diritti, come posizione critica, come diritto alla felicità.Giulia Gallo - Per Natale facciamo un gesto umano
Regalati un Natale di speranza
Per partecipare a questo "album fotografico dell'Italia solidale" basta condividere su Sociale.network una foto che racconta un gesto umano di cambiamento sociale, una attività di volontariato, un pezzo di società che non si rassegna, un'azione a difesa dei più deboli.22 dicembre 2020 - Redazione PeaceLink
Sociale.network