Diritti Umani
La lotta per i diritti umani nel mondo
- Pena di morte
- Abusi e violazioniNotizie sui diritti umani calpestati nel mondo
- Sfruttamento dei minori
- Nazioni che violano i diritti umani
- Difesa dei Diritti UmaniAzioni, campagne e organizzazioni che si battono per il rispetto dei diritti umani
- Diritto Internazionale
A più cinquant’anni dalla Dichiarazione dei Diritti Umani l’ONU esortata l’Italia a garantirli e tutelarli secondo gli impegni sottoscritti.
13 dicembre 2004 - Comitato per la promozione e protezione dei diritti umani- Following is the message of United Nations High Commissioner for Human Rights Louise Arbour on the occasion of International Human Rights Day, observed on 10 December 2004
Human rights education is a strategy to achieve freedom for all.
International Human Rights Day is always a bittersweet occasion. It is an
opportunity to review the impressive progress made in the last 60 years in
putting the protection of the individual at the heart of affairs of
States. But it is also a reminder that there are many people all over the
world who continue to be denied their human rights.Louise Arbour Esame dei rapporti presentati dagli stati mebri in ase agli articoli 16 e 17 del Patto
26 novembre 2004 - Comitato per la promozione e protezione dei diritti umaniStatement di Massimo Pastore
33° sessione del Comitato delle Nazioni Unite per i diritti economici, sociali e culturali8 novembre 2004Statement di Angela Oriti
33° sessione del Comitato delle Nazioni Unite per i diritti economici, sociali e culturali8 novembre 2004Statement di Luigi Toma
33° sessione del Comitato delle Nazioni Unite per i diritti economici, sociali e culturali8 novembre 2004Statement di Carola Carazzone
33° sessione del Comitato delle Nazioni Unite per i diritti economici, sociali e culturali8 novembre 2004Statement di Vanna Palumbo
33° sessione del Comitato delle Nazioni Unite per i diritti economici, sociali e culturali8 novembre 2004- Censura in rete
Ecco i siti Internet che la Cina vieta di vedere
Il grande firewall digitale cinese blocca l'accesso, ad esempio, al sito Internet di Amnesty International. Prova a vedere se il tuo sito è "bloccato" in Cina: clicca su http://cyber.law.harvard.edu/filtering/china/test4 ottobre 2004 - Simone Cortesi
Sociale.network