Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Analisi internazionale

166 Articoli - pagina 1 ... 14 15 16 17
  • Quello che la TV non ci dice

    La guerra e il petrolio: le ragioni strutturali dell'aumento dei prezzi

    Al di la' delle ragioni congiunturali, esiste un serio problema di riserve che si stanno prosciugando. Cina ed India stanno comprando sempre piu' petrolio. Non ve n'e' a sufficienza per il Terzo mondo se si progettasse seriamente lo sviluppo dell'Africa. Tutto porta al ridimensionamento dei consumi energetici Usa: e' per questo che la guerra dell'Iraq è decisiva.
    21 agosto 2004 - Alessandro Marescotti
  • Intervista a Eliseo Medina

    Sindacati Usa votano una risoluzione contro la guerra in Iraq

    Secondo il leader sindacale statunitense "i nostri membri hanno una tendenza naturale nel voler appoggiare le truppe e la nazione. Molti di essi hanno figli o parenti in Iraq, e sentono di doverli sostenere. Ma con l'incalzare della discussione molti hanno dichiarato di sentirsi ingannati".
    19 agosto 2004 - David Bacon
  • Smettiamo di fingere d'essere ciò che non siamo

    Siamo un popolo di guerrieri?

    E' inutile che l'Italia si dichiari a favore della pace, se poi agisce preparandosi alla guerra. Il varo della portaerei ne è solo l'ultimo esempio. Sarebbe meglio essere sinceri e dichiarare pubblicamente di non poter fare a meno di eserciti e di guerre.
    1 agosto 2004 - Santi Greco
  • Una lezione per la Banca Mondiale
    Strategie economiche per l'India

    Una lezione per la Banca Mondiale

    Negli ultimi anni uno sviluppo incentrato quasi esclusivamente sulle classi medie urbane, a scapito della grande maggioranza rurale, ha visto scendere sotto la soglia di povertà, nella regione indiana dell'Andhra Pradesh, il 77 percento della popolazione
    9 giugno 2004 - Marina Forti
  • Nobili bugie e guerra perpetua

    Leo Strauss, i neo-cons, e l’ Iraq
    28 maggio 2004 - Danny Postel
  • L'India Risplende Bye, Bye, Vajpayee l'Americano

    21 maggio 2004 - Niranjan Ramakrishnan - Trad. Melektro e P.Messinese
  • Poche le differenze rispetto a Bush

    Non convince il candidato democratico Kerry sulla guerra in Iraq

    "Kerry è libero di criticare il presidente per la situazione attuale dell'Iraq, ma non propone una concreta politica alternativa", scrive Harold Meyerson sul Washington Post .
    3 maggio 2004 - www.internazionale.it
  • L'ITALIA IN GUERRA IN IRAQ

    Vogliamo la verità sul buco nero di Nassiriya

    22 aprile 2004 - Francesco Martone
  • Iraq, Don Benzi: perché dobbiamo andarcene

    Stralci dall'intervento di don Oreste Benzi sul numero di maggio di “Sempre”, il mensile della Comunità Papa Giovanni XXIII
    21 aprile 2004 - Stefano Arduini
  • Iraq

    Furor di patria

    La Repubblica del 16 aprile, salvo errori da parte nostra, non aveva neanche un minimo cenno alle posizioni della sinistra non triciclica sui sequestri iracheni. Fortunatamente ne abbiamo letto qualcosa sul Corriere della sera e sulla Stampa.
    19 aprile 2004 - Gianni Vattimo
pagina 15 di 17 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)