Considerazioni in merito partendo da un libro di Reinhart Koselleck
5 maggio 2007 - Leopoldo Bruno
La vita senza la cultura è cieca, la cultura senza la vita è vuota
I tanti campi specialistici si unificheranno, risolvendosi anche teoreticamente, con l’impegnarsi nella realtà quotidiana
2 maggio 2007 - Mario Ragagnin
29 marzo 2007 - Mohsen Hamzehian
Stanno alimentando e portando il terrorismo e le stragi in tutto il mondo
Questa politica assassina, questa politica nemica dell'umanita', questa politica che viola la Costituzione, va contrastata.
9 marzo 2007 - Peppe Sini
27 febbraio 2007 - Mohsen Hamzehian
Le ideologie sorgono come scusa e pretesto per le azioni di forza,
che così vengono “giustificate”
Partendo dagli incontri ecumenici delle cattedre pluralistiche, i rappresentanti delle opposte ideologie esporranno ai loro omologhi (altrove in conflitto) i rispettivi diritti e doveri, risolvendo così i loro rapporti di potere e facendo veramente essere quello che “dovrebbe essere”.
26 febbraio 2007 - Mario Ragagnin
Nei regimi comunisti, per ovvi motivi, non c’è democrazia. Nei regimi fascisti, per altrettanto ovvi motivi, non c’è democrazia. Nei regimi capitalisti c’è democrazia?
22 febbraio 2007 - Andrea Succi
Dopo la marcia di Vicenza
Due posizioni nel paziente popolo della pace.
Il governo deve ascoltarlo.
I partiti sdanno interpretarlo?
Prodi, ripensaci.
20 febbraio 2007 - Enrico Peyretti
Per capire il significato di quest'ordine (comando) militare bisogna pensare alla concorrenza con la Cina e alle considerazioni operate dall'Intelligence per cui l'Africa fornirà all'America del Nord il 25% di petrolio entro il 2015.
12 febbraio 2007 - Rossana De Simone
Uno studio finanziato dall'Undp denuncia: gli accordi Epa distruggono l'economia africana. Nel 2008, quando verrà creata un'area di libero scambio tra Ue e Africa, il Burundi perderà il 3% del Pil. In Ghana scompariranno 193 milioni di dollari. Ma il bello, è che gli stati europei ci guadagnano
28 gennaio 2007 - Cinzia Gubbini
Sociale.network